Il 28 maggio una miniatura del “Battito dello Stelvio” sarà consegnata al primo classificato
BORMIO (SO) – 23 maggio 2025 – Sport, arte e cultura alpina si fondono in un evento unico: il Giro d’Italia 2025 celebra il bicentenario della strada dello Stelvio premiando il vincitore della tappa San Michele all’Adige – Bormio con una miniatura esclusiva della grande scultura che verrà inaugurata ufficialmente in ottobre lungo i famosi tornanti valtellinesi.
Un trofeo simbolico: il “Battito dello Stelvio”
Ideata dall’artista Marco Alberti, l’opera in marmo bianco di Carrara rende omaggio alla storica strada progettata da Carlo Donegani e alle sue epiche salite, come il Tonale, il leggendario Mortirolo e le Motte di Oga. Il nome scelto, “Battito dello Stelvio”, rappresenta la passione, la fatica e l’adrenalina che caratterizzano ogni pedalata lungo questo tracciato mitico.
Il design si ispira al girino, simbolo stilizzato e giocoso del Giro d’Italia, la cui coda richiama un battito cardiaco: un’immagine potente che unisce movimento, respiro e cuore, tutti elementi vitali nella sfida contro la montagna.
Un’iniziativa tra sport e arte promossa dalla Valtellina
A promuovere l’iniziativa l’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi, in collaborazione con l’artista Alberti e il Comune di Bormio. La scultura sarà consegnata simbolicamente il 28 maggio dal sindaco Silvia Cavazzi e dall’artista stesso al vincitore della tappa.
«Sono onorata di poter donare al primo classificato un ricordo unico di Bormio e dello Stelvio – commenta Cavazzi –. Chi taglierà il traguardo dopo aver affrontato queste salite leggendarie merita un premio che simboleggia il cuore pulsante di questo territorio».
«È un riconoscimento che unisce sport, natura e arte – aggiunge Romerio Bonazzi –. Un’anteprima emozionante della grande opera che, a partire da ottobre, diventerà parte integrante del paesaggio alpino dello Stelvio».
Un simbolo per il futuro, un omaggio alla storia
Il Giro d’Italia 2025 non è solo competizione, ma anche occasione per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Valtellina. Il “Battito dello Stelvio” sarà un monumento permanente che celebrerà il legame profondo tra ciclisti, montagne e comunità locali.
Analisi dei dati turistici e strategie di promozione per gli operatori del settore 23 maggio 2025 – La stagione turistica estiva in Valtellina si apre con due eventi chiave: il passaggio del Giro d’Italia e il ponte del 2 giugno. A supporto degli operatori turistici locali, APF Valtellina ha introdotto IODAH, una piattaforma digitale avanzata basata su intelligenza artificiale. Disponibile gratuitamente per consorzi turistici e strutture ricettive della provincia di […]