In data odierna le classi 5^A e 5^C dell’Istituto Tecnico Agrario “Piazzi” di Sondrio hanno partecipato,
presso il “Centro Le Volte”, ad un tavolo di confronto a cura del Consorzio di Tutela dei Vini di
Valtellina e Coldiretti Sondrio in merito al progetto “Increase Sfursat”. L’incontro ha avuto come
obiettivo il confronto interno tra i produttori relativo alle “prospettive future” sullo Sforzato di Valtellina.
Gli alunni delle nostre classi quinte ad indirizzo “Produzioni e Trasformazioni” e “Viticoltura ed
Enologia” sono stati resi partecipi alla discussione inerente le azioni produttive, tecnologiche e
comunicative che permetteranno al vino Sfursat di Valtellina di rafforzare la sua credibilità e
raggiungere un livello qualitativo elevato e riconoscibile anche sul mercato internazionale.
“Il progetto – sottolinea il Collaboratore del Dirigente Scolastico prof.ssa Nicoletta Pansoni – nato
dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Torino, Coldiretti, l’Università degli Studi di Milano
– DeFENS e il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, è un’importante occasione di crescita per i
nostri studenti che hanno avuto modo di confrontarsi con le aziende pilota del progetto. Crediamo
che la costante collaborazione con enti del territorio e la partecipazione ad eventi di questo calibro
siano fondamentali ad incrementare ulteriormente le conoscenze tecnico – scientifiche dei futuri
periti agrari che potranno operare nel settore.
Particolarmente gradita, infine, è stata la degustazione guidata per saper riconoscere in modo
professionale le peculiarità di diversi tipi di Sforzato.”
UFFICIO STAMPA CONVITTO NAZIONALE “G.PIAZZI” SONDRIO E SCUOLE ANNESSE