News

ARTIPASTO: LA RASSEGNA CULTURALE DELLA BREGAGLIA SVIZZERA ARRIVA A PALAZZO VERTEMATE

today4 Aprile 2023 33

Background
share close






cosa vedere a chiavenna e dintorni

La mostra di arte contemporanea nasce dalla collaborazione tra Consorzio Turistico e Bregaglia Engadin Turismo
L’arte si appropria dei luoghi per reinterpretarli offrendo nuovi spunti di riflessione, tra identità culturale e ambiente naturale: le installazioni di Pamela Napoletano e Elena Milani rivelano aspetti inediti di Palazzo Vertemate Franchi nella mostra di arte contemporanea che si potrà visitare a partire dal 6 aprile.

Per la sua settima edizione, ARTipasto, la rassegna culturale della Bregaglia svizzera, varca il confine per arrivare in Valchiavenna grazie alla collaborazione tra il Consorzio Turistico e Bregaglia Engadin Turismo.

L’evento artistico non terminerà con la rassegna elvetica, il 10 aprile, ma proseguirà fino al 21 maggio, data dell’evento ChiavénnARTE alla sua II° edizione e che coinvolge i Palazzi d’arte ed i luoghi del Centro storico cittadino, dando modo ai visitatori del prestigioso palazzo di poter ammirare le installazioni delle due artiste.

Ci sarà anche l’occasione per incontrarle e per dialogare con loro: venerdì 7 aprile, alle ore 17.30 saranno loro stesse a presentare le opere nate dal loro estro.

Pamela Napoletano, di origine pugliese, vive e lavora a Chiavenna.

Partecipa all’evento con due interventi pensati e realizzati per il Vertemate: “Ascolto l’eco del passato, osservo le tracce rimaste e provo a riempire le parti mancanti e perse – così descrive il suo lavoro -.

Come un racconto tramandato, con un inizio certo, la storia non ha mai fine in quanto viene raccolta, plasmata e proseguita da coloro che l’ascoltano, la vivono e a loro volta la proseguono trasmettendola ad altri”.

Elena Milani, artista valtellinese, da anni si ispira al mondo naturale e vegetale per richiamare l’attenzione sui problemi ambientali: “Sento un bisogno impellente di parlare di questi temi, facendone emergere non solo l’aspetto mortifero e catastrofico, ma soprattutto l’aspetto vitale e meraviglioso che va preservato a tutti i costi”.

La collaborazione con Bregaglia Engadin Turismo ha consentito alla Valchiavenna di avere un ruolo nell’importante rassegna culturale, giunta alla settima edizione, che dal 6 al 10 aprile proporrà tavole rotonde, vernissage, visite guidate e mostre tra Soglio, Castasegna, Coltura, Bondo e Stampa, con lo sconfinamento a Piuro. “Siamo molto felici di accogliere ARTipasto – è il commento dell’assessore alla Cultura del Comune di Chiavenna Elena Tam – sia per la nascita di una nuova e vivace collaborazione con la vicina Svizzera sia come ulteriore motivo per una visita a Palazzo Vertemate, che si offre a una visione espressiva contemporanea che porta il visitatore ad una lettura temporale nuova e ad una riflessione dei suoi spazi e del fluire del tempo”.

Consorzio Turistico Valchiavenna

Piazza Caduti per la libertà, 3
I-23022 Chiavenna (SO)
Tel. +39 0343 37485







Written by: Radio TSN

Rate it

Previous post

CHOROS. Al Teatro Sociale di Sondrio

News

CHOROS. Al Teatro Sociale di Sondrio

Cosa rende immensa un’opera già di per sé unica come “Antigone” di Sofocle?L’impegno con il quale i ragazzi di Teatro Incontro hanno affrontato, guidati dalla direzione artistica di Mira Andriolo e Bruno De Franceschi, l’opera più attuale di tutti i tempi, che è lì dal 442 avanti Cristo a raccontarci quanto possa un atto di disobbedienza civile.Quell’audacia, quella forza, quella spinta alla libertà che contraddistingue lo spirito della protagonista di […]

today4 Aprile 2023 177 2