News

Guide alpine italiane: considerazioni sul disegno di legge n. 194 sulle professioni della montagna

today29 Febbraio 2024 52

Sfondo
share close






bcd3f8e6 22e4 763d ff2f 59d7c9943a74

Comunicato stampa n. 1 del 29/02/2024

Il Collegio Nazionale Guide alpine italiane, visti alcuni articoli usciti sulla stampa nazionale in merito al disegno di Legge del senatore Enrico Borghi (DDL n.194) sulle professioni della montagna, desidera comunicare alcune precisazioni.

Le Guide alpine Italiane non sono state coinvolte nella stesura di questo disegno di legge e non ne sono promotrici.
Ciò detto, è bene chiarire che l’articolo n. 1 dello stesso disegno di legge non va a creare una nuova figura professionale ma a modificarne una già esistente, quella di Accompagnatore di media montagna, istituita dalla legge nazionale n. 6 del 1989, Art. 21.

L’articolo in oggetto, semplicemente modifica il nome di questa figura professionale da “Accompagnatore di media Montagna” in “Guida escursionistica di montagna”, inquadrandone l’attività come già faceva la legge 6/89, con alcune specifiche aggiuntive.

Questo articolo, oggetto della polemica sollevata da Associazioni di Guide ambientali, di fatto dà la possibilità, ma non l’obbligo, alle Guide ambientali di vedersi riconosciuta la propria competenza professionale, facendo richiesta di rientrare negli elenchi ordinistici degli Accompagnatori di media montagna, previo adeguamento formativo e superamento dell’esame di abilitazione.

Il Collegio Nazionale resta come sempre disponibile a un confronto nelle sedi governative deputate.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Campionato Regionale Csi di nuoto. Una pioggia di titoli

News

Campionato Regionale Csi di nuoto. Una pioggia di titoli

Domenica 25 febbraio si è svolta la prima prova del 21° Campionato Regionale CSI di nuoto nell’impianto natatorio di Osio Sotto (BG) con tutti gli atleti Esordienti C, B, A della Lombardia. 328 giovanissimi atleti di 20 società hanno disputato le specialità dei 50 farfalla, 50 dorso, 100 stile libero, 100 rana e 200 misti. La compagine femminile ha partecipato con 174 atlete contro i 154 di quella maschile. Sei […]

today29 Febbraio 2024 112