News

Fondazione Pro Valtellina lancia il bando Sociale 2024. 200mila euro per progetti di impatto sociale

today14 Giugno 2024 53

Background
share close






pro valtellina 300x300 1

Fondazione Pro Valtellina si prepara a tracciare nuovi percorsi verso l’inclusione e il benessere sociale, annunciando il lancio del tradizionale Bando Sociale 2024. Questa iniziativa conferma il ruolo fondamentale della fondazione nel tessuto sociale del territorio, mettendo in luce il suo impegno costante nella costruzione di una comunità più resiliente e solidale. La fondazione comunitaria mette a disposizione risorse pari a 200.000 euro per finanziare progetti innovativi e di impatto sociale, continuando così a sostenere le iniziative volte a migliorare la qualità della vita della comunità locale.

Le associazioni senza scopo di lucro del territorio avranno tempo di presentare le proprie proposte online fino al 18 ottobre 2024. Questa data limite offre alle organizzazioni la possibilità di sviluppare e presentare progetti mirati a rispondere efficacemente alle esigenze della comunità.

Il bando Servizi alla Persona, proposto annualmente dalla Fondazione Pro Valtellina in risposta alle emergenze sociali, si concentra su iniziative finalizzate a promuovere l’autonomia personale, prevenire l’emarginazione sociale e migliorare le condizioni di vita delle categorie più fragili e delle loro famiglie. Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di violenza, con un occhio di riguardo alle esigenze delle donne e delle famiglie in stato di difficoltà.

Marco Dell’acqua, Presidente della Fondazione Pro Valtellina e membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo ha affermato: ” Con questo bando, non solo rinnoviamo il nostro impegno verso la comunità locale, ma poniamo l’accento su un concetto fondamentale: la solidarietà come motore di cambiamento. Siamo consapevoli che le sfide sociali richiedono risposte concrete e coordinate. Invitiamo dunque le organizzazioni del territorio a unirsi a noi in questo viaggio verso un futuro più inclusivo e solidale, dove ogni individuo possa realizzare il proprio potenziale e contribuire al benessere collettivo.”







Written by: Redazione

Rate it

Previous post

cinghiale 2022

News

Cinghiali, Coldiretti: contro strage sulle strade e distruzione nei campi via alla mobilitazione in tutte le regioni

                                                                                                             Serve fermare l’assedio di 2,3 milioni di animali che devastano le colture e mettono a rischio la vita dei cittadini. Martedì dalle 9.30 anche gli agricoltori di Valtellina e Valchiavenna a Milano davanti al Pirellone     Per difendere le campagne assediate dai cinghiali e tutelare la vita dei cittadini sempre più messa a rischio sulle strade, la Coldiretti scende in campo in tutte le regioni con una […]

today14 Giugno 2024 57 2