News

Colmen Cup, neanche il meteo avverso ha fiaccato la grinta dei bikers

today26 Giugno 2024 91

Background
share close






colmen cup
Il maltempo ha colpito anche il circuito off road del Master Cicli Pozzi di MTB, tanto che alla Colmen Cup domenica 23 giugno, si sono presentati un’ottantina di bikers, quando ovviamente, il comitato organizzatore del GS CSI Morbegno, si aspettava sicuramente qualche adesione in più.

Una giornata difficile per il comitato organizzatore, per i temerari bikers che si sono presentati al via, per la speaker Roberta Carta, per tutti coloro che hanno dato una mano all’organizzazione della settima prova del circuito off road dell’Acsi di Como- Lecco.

Una cosa è certa. Il tracciato, quello che toccava i comuni di Dazio e Civo, ha retto benissimo. Grande lavoro da parte del G.S. CSI Morbegno. Una giornata caratterizzata dal vento, dalla continua pioggia, da una temperatura decisamente invernale. Con grande passione, determinazione e convinzione, la giornata è stata archiviata molto bene, con un piccolo cambio di programma per l’unico Primavera in gara, con il giovane biker che ha corso sul giro Corto di 6,600 km. Per le Donne (tra l’altro sono state sei le quote rosa presenti alla competizione), Debuttanti, per tutti i Supergentlemen giro di 6,600 km, più un giro completo del tracciato di quasi 12 km, per un totale di 18,5 km con un dsl di 540 mt. Per le altre categorie, giro Corto e due giri completi.

Il migliore è stato l’oggionese Simone Colombo (il biker del Torrevilla Bike ha ricevuto anche un paio di occhiali dallo sponsor della gara), che precede in classifica Alessio Montemurro (Trb) ed Antonio Vittori (As Premana). Dal quarto al decimo: Stefano Bonacina (Vam Race), Matteo Ciaponi (Bici Club Berbenno), Luca Benvenuti (Laghee Mtb), Roberto Barbera (Hardenno Bike), Michele Bonacina (Trb), Andrea Artusi (Laghee Mtb) ed Andrea Bonacina (Vam Race). A livello di società successo del GS CSI Morbegno (1725 punti), seconda la Trb con 1710, e terza, l’Hardenno Bike con 1120. Quarta Vam Race e quinta Lissone Mtb.

Venticinque i team al via della Colmen Cup. Da segnalare i primi successi nel circuito da parte del premanese Andrea Vittori, di Luca Zarantonello (Team Peruffo), Stefano Bonacina (Vam Race), Michele Bonacina (Trb) e Claudio Zanoletti (Lissone). Per quanto concerne i leader del circuito da rimarcare che Andrea Artusi passa al comando della categoria Gentlemen 1 scavalcando Alessandro Piermarteri. Riconfermati Edoardo Dinale (Primavera) , Lucia Moraschinelli (Donne), Nicola Genini (Debuttanti), Davide Pietro Bennato (SG B-C), Roberto Manzoni (Sg A); Sergio Cornago (Gentlemene 2), Francesco Colombo (Veterani 2), Luca Benvenuti (Veterani 1); Andrea Bonacina (Senior 2), Matteo Fusi (Senior 1), Davide Marelli (Junior).

*I primi tre di categoria della Colmen Cup* JUNIOR: 1. Antonio Vittori (As Premana); 2. Davide Marelli (Trb Hersh); 3. Nicola Zappa (Lissone Mtb). SENIOR 1: 1. Luca Zarantonello (Team Peruffo); 2. Matteo Fusi (Rampi Club Brianza); 3. Marco Casari (Trb Hersh). SENIOR 2: 1. Alessio Montemurro (Trb Hersh); 2. Matteo Ciaponi (Bici Club Berbenno); 3. Andrea Bonacina (Vam Race). VETERANI 1: 1. Stefano Bonacina (Vam Race); 2. Luca Benvenuti (Laghee Mtb); 3. Roberto Barbera (Hardenno Bike). VETERANI 2: 1. Simone Colombo (Torrevilla Bike); 2. Marco Alain Bonesi (Hardenno Bike); 3. Matteo Gattoni (Laghee Mtb). GENTLEMEN 1: 1. Michele Bonacina (Trb Herhs); 2. Andrea Artusi (Laghee Mtb); 3. Massimiliano Ranesi (Trb Hersh). GENTLEMEN 2: 1. Sergio Cornago (Vam Race); 2. Alberto Ciapponi (Hardenno Bike); 3. Massimo Nava (Csi Morbegno). SG A: 1. Claudio Zanoletti (Lissone Mtb); 2. Giovanni Bartesaghi (Lissone Mtb); 3. Roberto Manzoni (2×2 Brenna). SG B-C: 1. Pietro Davide Bennato (2×2 Brenna); 2. Gualtiero Stefanon (Csi Morbegno); 3. Francesco Rapella (Csi Morbegno) DEBUTTANTI: 1. Nicola Genini (Csi Morbegno); 2. Luca Terrenghi (Laghee Mtb) DONNE: 1. Alice Piganzoli (Csi Morbegno); 2. Lucia Moraschinelli (Polisportiva Albosaggia); 3. Monica Bonesi (Hardenno Bike) PRIMAVERA: 1. Jacopo Sangalli (Polisportiva Albosaggia). Fonte: Fabio Balbi/www.masterciclipozzi.com







Written by: Redazione

Rate it

Previous post

Fiumi sicuri 3

News

Comunità Montane, assessore Sertori: “Da Regione 3,6 milioni per manutenzione corsi d’acqua e opere di difesa del suolo”

Approvato il ‘Piano regionale per l’esecuzione di interventi di manutenzione dei corsi d’acqua, di sistemazione dei versanti in dissesto e di implementazione dei sistemi di monitoraggio ricadenti nel territorio delle Comunità Montane’. Piano con cui la Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, ha assegnato, per il biennio 2024-2025, 3,6 milioni di euro alle Comunità Montane per finanziare la manutenzione […]

today26 Giugno 2024 36