News

Spettacolo a Livigno. Nel primo match della Valtellina Summer League l’Aquila Trento supera nettamente la Pallacanestro Varese col punteggio di 110-87

today6 Settembre 2024 106

Sfondo
share close






IMG 9058
Grande entusiasmo a Livigno per la Valtellina Summer League. Nella serata di oggi, giovedì 5 settembre, al PalaTeola, davanti ad un centinaio di spettatori, è andata in scena la prima delle tre partite di basket programmate nel Piccolo Tibet, quella tra la Pallacanestro Varese, priva di Mannion, e l’Aquila Trento. E per Livigno, paese a grandissima vocazione sportiva, questa è stata la prima partita di basket tra due squadre professionistiche

L’incontro inizia con un super alley up di Cale e con una tripla di Trento per il 5-0. Ma Brown suona la carica (7-5 al 2’). Ma Ford con un tiro da tre punti e con un appoggio da sotto porta l’Aquila sul 12-5 al 3’. Ehiogu, schiacciatona e tripla, porta in parità Varese che poi allunga sul 16-12 a 5’30” dal termine. Sale in cattedra Harris, schiacciata mostruosa e due tiri da tre e Varese rimane avanti di 4 (26-22) a 1’16”. Il primo quarto si chiude con il tiro di Hands e con Varese sopra di 6 sul 31-26. L’inizio del secondo quarto è di Trento, il gioco da tre punti di Ford consente alla squadra trentina il sorpasso 32-31 al 12’. Belle giocate, buon agonismo e canestri di ottima fattura da entrambe le parti. La tripla di Librizzi porta Varese sul 45-43 ma Ellis firma il pari 45-45 a 4’30” dalla fine del tempo. Ma un ottimo “Cao” Ehiogu, con 5 punti di fila firma il 50-45 a 3’21”. Le squadre sono andate al riposo sul 57-52 per Varese.

Inizio di ripresa ancora tutto degli aquilotti di Trento, con Anthony Lamb, uno che ha giocato tre anni fa con Steve Carry e i Golden State Warriors prima di accusare un grave infortunio e che è in gran ripresa, a dettar legge. A firmare il 57 pari al 25’. Poi la tripla di Ford, best scorer alla fine con 22 punti, ha permesso ai trentini di portarsi sul 60-57. Trento stringe le maglie in difesa, Varese si incarta e non riesce a trovare la via del canestro. E così, grazie ai canestri di uno scatenato Niang, l’Aquila Trento vola via sul 71-65 a 3’30” dal termine. E la tripla di Toto Forray dilata il vantaggio dei ragazzi di Galbiati a più 10 (75-65) al 26’. Trento appare in controllo (82-68 al termine del terzo parziale), ma Alviti e Librizzi non ci stanno e riportano a contatto Varese, 82-75 al 32’ e partita riaperta anche perché è Trento ora a faticare a trovare la retina.  Ma è solo un fuoco di paglia perché le Aquile sono molto più in palla e molto più convinte e volano letteralmente via sul 93-75 con Niang a 6’ dalla fine. Una tripla del solito Harris ha permesso a Varese di portarsi a meno 13 (93-80) a 5’ dalla fine. Partita in ghiaccio per Trento che alla fine vince con un ottimo 110-87 mostrando già… i muscoli!

 

Tabellino:

 

AQUILA TRENTO – PALLACANESTRO VARESE 110-87 (26-31, 52-57, 77-68)

Trento: Ellis 13, Cale 11, Ford 22, Pecchia 10, Niang 15, Forray 14, Mawugbe 5, Lamb 11, Bayehe 9, Hassan. Coach: Galbiati

Varese: Akobundu-Ehiogu 11, Harris 15, Alviti 7, Gray 14, Villa, Librizzi 12, Prato, Virginio, Assui 3, Fall 5, Brown 8, Hands 12. Coach: Mandole

 

 

Domani, venerdì 6 settembre, sempre a Livgino e sempre alle 18, si terrà il secondo match della Valtellina Summer League, quello tra la Vanoli Cremona e la Pallacanestro Cantù mentre sabato 7 settembre, alle 17, si sfideranno l’Aquila Trento e la Pallacanestro Cantù.

Domenica, infine, al PalaScieghi Pini di Sondrio il grandissimo finale del basket con la partita tra la Pallacanestro Varese e la Vanoli Cremona, un anticipo di serie A.

E da lunedì sarà tempo di pallavolo con una settimana intera dedicata al volley femminile, con allenamenti congiunti, amichevoli e partite ufficiali, tra Chiavenna, Aprica, Valmalenco, Sondrio e Chiuro con la partecipazione di Volley Bergamo 1991, Uyba Volley Busto Arsizio, Mulhouse Alsace e Potsdan (squadre che il 14 e il 15 saranno impegnate nel torneo Città di Sondrio), Futura Busto Arsizio, Millenium Brescia, Picco Lecco e Albese.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Educazione alla teatralità: un corso a Spazio Centrale per ragazzini dagli 11 ai 14 anni

News

Educazione alla teatralità: un corso a Spazio Centrale per ragazzini dagli 11 ai 14 anni

Spazio Centrale organizza il corso "Educazione alla teatralità" per ragazzi da 11 a 14 anni.Inizio corso venerdì 11 ottobre 2024 ore 17:30 presso il teatro di Spazio centrale località Arquino SondrioPeriodo corso Ottobre 2024-Maggio 2025Per iscrizioni e informazioni [email protected] o 3478430664 Dopo la creazione di un ambiente di lavoro dove i ragazzi si sentano coinvolti e disposti a mettersi in gioco, verrà attivato un percorso che andrà a stimolare nei […]

today6 Settembre 2024 61


Post simili

Cronaca

Frana a Valdisotto dopo un violento temporale: chiusa la SP27, evacuazioni in elicottero. In corso le operazioni dei Vigili del Fuoco

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, un violento nubifragio si è abbattuto su Valdisotto, causando smottamenti e gravi disagi in più zone del territorio comunale. Le forti precipitazioni hanno provocato una frana dalla Val Novalena, che ha invaso la Strada Provinciale 27, costringendo alla chiusura del tratto tra le […]

today30 Giugno 2025 607 2