News

Il Bicentenario del Teatro Sociale di Sondrio: Mostra Storica tra Documenti e Memoria

today10 Ottobre 2024 56

Sfondo
share close






foto esterno teatro
Dal 18 ottobre al 16 novembre 2024, Sondrio celebra il 200° anniversario del Teatro Sociale con una mostra storica alla Biblioteca Civica Pio Rajna, intitolata “Il Teatro di duecento anni fa. Dalla scena all’archivio: il Teatro Sociale di Sondrio nei suoi documenti”. Curata da Giacomo Della Ferrera, l’esposizione sarà inaugurata venerdì 18 ottobre alle ore 17.30 con una conferenza introduttiva del curatore stesso.

Obiettivi della Mostra L’evento mira a valorizzare i documenti storici conservati presso la Biblioteca Rajna e l’Archivio di Stato di Sondrio. Attraverso locandine, manifesti, inviti, lettere, disegni, e recensioni, i visitatori potranno ripercorrere i primi 100 anni del Teatro Sociale, dall’inaugurazione sotto il dominio asburgico fino alla sua trasformazione in cinema a metà del Novecento.

Un Viaggio nella Storia del Teatro La mostra offre uno sguardo approfondito sul ruolo del Teatro Sociale come centro culturale della Valtellina, in un periodo di grandi cambiamenti sociali ed economici. Un’occasione unica per esplorare le trasformazioni del teatro sondriese nel contesto dell’evoluzione artistica e culturale italiana, dal melodramma ottocentesco fino al teatro drammatico.

Il Curatore Giacomo Della Ferrera Giacomo Della Ferrera, originario di Sondrio e laureato in Storia della musica e dello spettacolo, è attualmente dottorando presso l’Università degli Studi di Milano con un progetto dedicato al teatro dialettale milanese. Ha pubblicato diverse opere tra cui “Il Teatro Sociale di Sondrio: ricettività di una sala provinciale” e altre ricerche su attori e spettacoli italiani tra il XIX e il XX secolo.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente