Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
Si è svolta nella giornata di ieri una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduta dal Prefetto di Sondrio Anna Pavone, alla quale hanno partecipato i referenti istituzionali, nonché i vari stakeholders del Terzo Settore e i gestori dei centri di accoglienza straordinaria che a vario titolo si occupano dei fenomeni migratori.
Gli argomenti all’ordine del giorno trattati sono stati:
Il Prefetto, con l’odierno incontro, ha voluto rivitalizzare uno strumento di primaria importanza nella governance dell’immigrazione a livello territoriale, al fine di coordinare le iniziative e le attività intraprese dai vari attori istituzionali, para istituzionali e del Terzo Settore in materia. Di particolare rilievo è il Tavolo Tecnico per le Vulnerabilità di imminente costituzione che avrà il compito, tra l’altro, di esaminare e approfondire le tematiche legate alle fragilità di cui i migranti sono portatori, con particolare riguardo a quelli ospitati in un centro di accoglienza. L’obiettivo di detto tavolo è quello di riunire in un unico consesso i vari Soggetti interessati (Prefettura, Servizi Sanitati, Uffici di Piano, Enti Gestori dei centri di accoglienza) al fine di declinare a livello territoriale l’apposito vademecum diramato dal Ministero dell’Interno, delineando una prassi concordata per l’individuazione, il refferal e la presa in carico delle persone vulnerabili, affrontando tematiche quali la violenza di genere, le disabilità fisiche e psichiche e il contrasto ai soprusi derivanti dalla tratta di esseri umani e dal caporalato.
Detto tavolo sarà, poi, la sede idonea per sviluppare altre tematiche che necessitano di una risoluzione condivisa e di una rete istituzionale.
La necessità di un coordinamento prefettizio, intesa come sede in cui ha luogo l’incontro delle varie professionalità ed esperienze in materia migratoria è stata particolarmente avvertita e auspicata dai partecipanti, che hanno condivido l’orientamento del Prefetto, garantendo il necessario contributo alle iniziative che verranno portate avanti.
Scritto da: Elena Botta
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 30 giugno, un violento nubifragio si è abbattuto su Valdisotto, causando smottamenti e gravi disagi in più zone del territorio comunale. Le forti precipitazioni hanno provocato una frana dalla Val Novalena, che ha invaso la Strada Provinciale 27, costringendo alla chiusura del tratto tra le […]
today30 Giugno 2025 591 2