News

LA MUSICA DEI FILM DI WALT DISNEY PER INCANTARE GRANDI E PICCOLI

today17 Dicembre 2024

Background
share close






Ernesto Colombo
Impossibile ripensare ai grandi capolavori d’animazione di Walt Disney senza avere nell’orecchio i motivi delle loro colonne sonore che sono diventate dei classici. In un secolo di storia dello spettacolo questa simbiosi fra musica e cartoons si è espressa in vari modi, ora molto divertenti ora venati di malinconia. In occasione delle imminenti festività natalizie, gli “Amici della Musica” di Sondalo e l’Orchestra Antonio Vivaldi organizzano, per lunedì 23 dicembre 2024, ore 20.45, al Teatro Sociale di Sondalo, un concerto rivolto a grandi e piccini dal significativo titolo: “Il favoloso mondo di Disney”.

Si basa su trascrizioni per voci e orchestra di brani musicali tratti da famosi ‘cartoon’ cinematografici e televisivi: uno spettacolo cantato in italiano dalle voci di Chiara Amati e Serena Ferrara e con la narrazione affidata a Matteo Vercelloni, Chiara Amati è esperta e appassionata del repertorio musical, mentre la Ferrara è una raffinata jazzista.

Saranno eseguito brani strumentali e canzoni della memoria, tratti da film quali Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, La carica dei 101, Il libro della giungla, La Sirenetta, La bella e la bestia, Rapunzel, Il re Leone, The Brave, Frozen. Una rassegna ricca e articolata, dunque, che spazia dai classici ai film d’animazione più recenti, cari alle ultime generazioni. Fra gli autori dei brani proposti ricordiamo i più famosi, che si sono distinti anche in composizioni di altro genere: Mel Levin, Hans Zimmer, Elton John, Alan Irwin Menken, Patrick Doyle…

Torna sul podio del Sociale Ernesto Colombo, brillante guida della Vivaldi. Lecchese del 1986, Colombo fa parte dal 2011 dell’orchestra fondata da Passerini, nella quale ricopre anche il ruolo di direttore di produzione. La collaborazione artistica del duo Passerini-Colombo abbraccia sia l’ambito lirico che il sinfonico con eguale bravura e professionalità e con piena soddisfazione per la costante crescita della compagine orchestrale.







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

IL LIGARI D’ARGENTO 2024 ASSEGNATO A GIULIANA GUALTERONI, IL VOLONTARIATO COME MISSIONE

News

IL LIGARI D’ARGENTO 2024 ASSEGNATO A GIULIANA GUALTERONI, IL VOLONTARIATO COME MISSIONE

La Commissione nominata dal sindaco Marco Scaramellini, che comprende gli ex primi cittadini Bianca Bianchini e Alcide Molteni, tra le candidature pervenute, ha condiviso di assegnare il premio "Ligari d'argento" 2024 a Giuliana Gualteroni, classe 1950, insegnante e vicepreside nel corso della sua vita professionale, volontaria da sempre sulle orme familiari all'interno del Comitato della Croce Rossa di Sondrio, che ha presieduto per due mandati, dal 2013 al 2024, e […]

today17 Dicembre 2024 4