News

Circuito Schena Generali: tutto lo sci nel weekend tra Aprica e la Valmalenco con prove di discesa, nordico e skialkp

today19 Febbraio 2025 66

Background
share close






circuito valm
È stato un weekend di gare che si è allungato fino al lunedì quello appena trascorso per il Circuito Schena Generali
2024/2025, che ha visto impegnati gli atleti dello sci alpino e dello sci nordico tra Aprica e la Valmalenco, oltre a quelli dello sci alpinismo in Val Tartano e ad Albosaggia per Val Tartano Skialp e Valtellina Orobie.
Per lo sci alpino, domenica e ieri è toccato alle categorie allievi e ragazzi. Domenica 16 febbraio hanno gareggiato sulla pista “Benedetti”, ad Aprica, nello slalom speciale, due manche e una classifica unica per gli allievi, due classifiche per i ragazzi, organizzato dalla Polisportiva Aprica. Tra le allieve, Sveva Burrafato, Sci Club Bormio, si è imposta in 1.41.58, dopo aver realizzato il miglior tempo sia nella prima che nella seconda manche, staccando nettamente la seconda classificata, Giulia Ferrario, Reit Ski Team Bormio. Terzo, quarto e quinto posto per atlete dello Sci Club Santa Caterina, nell’ordine Barbara Compagnoni, Silvia Ceinini e Sveva Andreola. Al maschile ha vinto nettamente Enea Monaco, Askill Livigno, con il tempo di 1.32.84, davanti a Samuel Cirolo, Sci Club Valmalenco, secondo, e a Mattia Tondo, Askill Livigno, terzo. Matteo Bedognè, Sci Club Bormio, quarto, e Mattia Cirolo, Sci Club Valmalenco, quinto.
I giovani sciatori nati negli anni 2011 e 2012 hanno disputato due gare distinte con altrettante classifiche. Nella prima, si è imposta Ginevra Fichera, Circolo Sciatori Madesimo, in 51.65, a 51 centesimi la seconda classificata, Ilary Cusini, Sporting Livigno, terza Astrid Polotti, Sci Club Bormio, quarta Meti Benzoni, Circolo Sciatori Madesimo, quinta Aurora Scaramella, Sci Club Campodolcino. Nella seconda gara la vittoria è andata a Ilary Cusini, che ha chiuso con il tempo di 52.07, nettamente meglio della seconda, Meti Benzoni. Terzo posto per Aurora Scaramella, quarto per Marta Ghelfi, Sci Club Campodolcino, quinto per Eleonora Battaglia, Circolo Sciatori Madesimo. Non ha terminato la prova Ginevra Fichera. Tra i maschi si è registrata la doppietta di Leonardo De Ascentis, Circolo Sciatori Madesimo, che allunga la striscia di vittorie. Nella prima prova ha chiuso in 50.80, a 1.26 Nathan Negrini, Sporting Livigno, secondo, con Nicolò Cirolo, Sci Club Valmalenco, a completare il podio. Quarto posto e quinto posto per Aprica Polisportiva rispettivamente con Dennis Della Pona e Angelo Vertua. Nella seconda prova, Leonardo De Ascentis ha fatto segnare il tempo di 51.20, battendo il compagno di squadra Sebastiano Autorino di 20 centesimi. Terzo posto per Nathan Negrini, quarto per Dennis Della Pona, quinto per Niccolò Cirolo.
Ieri, nello slalom gigante recuperato a Chiesa in Valmalenco, sulla pista “Campolongo”, per l’organizzazione dello Sci Club Valmalenco, nella categoria allievi, Giulia Ferrario, Reit Ski Team Bormio, ha vinto con il tempo totale di 1.40.58, distanziando di 51 centesimi la seconda classificata, Sveva Burrafato, Sci Club Bormio, prima dopo la prima manche.
Completa il podio Barbara Compagnoni, Sci Club Santa Caterina, terza, davanti a Elena De Paoli, Agonistica Bernina, quarta, e a Melide Anzi, Sci Club Bormio, quinta. Tra i maschi si è imposto Samuel Cirolo, Sci Club Valmalenco, in 1.37.50, grazie a un’ottima seconda manche che gli ha permesso di recuperare ben sei posizioni, staccando di soli 7 centesimi il secondo classificato, Federico Quadrio, Sci Club Bormio, terzo Mattia Tondo, Askill Livigno, quarto il suo compagno di squadra Fausto Longa, quinto Giovanni Raimondi, Sci Club Bormio.

Due prove e due classifiche per la categoria ragazzi. Al femminile è stata doppietta per Ginevra Fichera, Circolo Sciatori Madesimo, che prosegue la sua brillante stagione. Nella prima prova ha chiuso in 47.64, staccando Astrid Polotti, Sci Club Bormio, seconda, con Ilary Cusini, Sporting Livigno, a completare il podio. Quarto posto per Emma Foppoli, Sci Club Santa Caterina, quinto per Meti Benzoni, Circolo Sciatori Madesimo. Nella seconda prova, Ginevra Fichera, con il tempo di 50.02, ha fatto meglio di 93 centesimi della seconda classificata, Astrid Polotti. Terzo posto per Meti Benzoni, quarto per Ilary Cusini e quinto per Aurora Scaramella, Sci Club Campodolcino. Tra i maschi, la prima prova è stata vinta da Leonardo De Ascentis, Circolo Sciatori Madesimo, terza vittoria in due giorni per lui, con il tempo di 47.31, soltanto 16 centesimi meglio di Andrea Guzzetti, Sci Club Santa Caterina, giunto secondo. Più staccati gli altri: Giovanni Gianoli, Agonistica Bernina, terzo, Nathan Negrini, Sporting Livigno, quarto, Nicolò Cirolo, Sci Club Valmalenco, quinto.
Nella seconda prova si è imposto Andrea Guzzetti, che ha chiuso in 49.76, davanti di quasi un secondo a Nathan
Negrini, mentre terzo si è classificato Giovanni Gianoli. Quarto posto per Leonardo De Ascentis, quinto per il
compagno di squadra del Circolo Sciatori Madesimo Sebastiano Autorino.
Per lo sci nordico, sabato scorso, a Chiesa in Valmalenco, sulla pista “San Giuseppe” si sono svolte le gare del
Campionato regionale valide anche per il Circuito Schena Generali. Nella categoria ragazzi si sono imposti Marta
Longo Borghini, Valle Anzasca, con Nina Silvestri, Sporting Livigno, e Viola Venturini, Polisportiva Le Prese, sul podio, e Zaccaria Bracchi, Sporting Livigno, davanti a Tobias Andreola, Sci Club Alta Valtellina, e Marco Combi, Sci Club Primaluna.
Nella categoria allievi vittorie per Ines Negroni, Sci Club 13 Clusone, con Francesca Nobili, Polisportiva Valmalenco,
quarta, e Stefano Negrini, Sci Club 13 Clusone, davanti a Tobias Ancona, Sporting Livigno. Gemma Nani, Polisportiva
Valmalenco, e Nicholas Rocca, Sporting Livigno, hanno vinto la gara aperta a giovani e senior.
Domenica 23 febbraio il Circuito Schena Generali farà tappa in Valgerola per uno slalom gigante riservato alle categorie cuccioli e baby.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

Investita dal treno tra Delebio e Colico, deceduta una giovane donna

News

Investita dal treno tra Delebio e Colico, deceduta una giovane donna

Sarebbe stato un gesto volontario quello che ha provocato il decesso oggi poco dopo le 8 di una giovane donna di 27 anni sui binari tra le stazioni di Delebio e Colico, precisamente in territorio comunale di Gera Lario, in via Sant'Agata. Sul posto i Carabinieri di Menaggio, i Vigili del Fuoco di Como e un'automedica e un'ambulanza di SOREU Laghi che nulla hanno potuto, se non constatare il decesso […]

today19 Febbraio 2025 4945 1