News

7° Valchiavenna Esordienti Indoor, a Chiavenna sfide e tanta allegria per 150 mini atleti

today23 Febbraio 2025

Background
share close






IMG 20250222 WA0011

Quasi 150 “mini atleti” si sono ritrovati a Chiavenna ieri, sabato 22 febbraio, per il “7° Valchiavenna Esordienti Indoor”, 3.a prova del circuito provinciale dedicato alle categoria Esordienti 5, 8 e 10, voluto da Fidal Sondrio e organizzato da varie società della provincia.

Dopo le prove di Albosaggia e Morbegno, accompagnati dai loro allenatori e dai genitori che hanno gremito gli spalti del “palestrone” di viale Maloggia, tanti piccoli atleti, ancora una volta, si sono avvicinati all’atletica leggera, con salti, lanci e corsa, con tanto divertimento e con il solito entusiasmo, contagioso per tutto il pubblico presente.

Per i più piccoli, gli esordienti 5 e 8 (bambini e bambine dai 5 ai 9 anni), squadre miste, composte da quattro elementi della stessa società ma, se necessario, anche con componenti di società diverse, a instaurare anche nuove amicizie.

Tre le prove preparate dal GP Valchiavenna, società organizzatrice della giornata, a cominciare dal “percorso”, con piccoli ostacoli da saltare o sotto i quali passare, slalom tra i birilli, piroette e corsa finale, per dare il cambio al compagno di squadra.

A seguire il “lancio di precisione”, con una piramide di birilli da abbattere con il lancio, a distanza, di una pallina da tennis.

Per gli “esordienti 10” (10 e 11 anni), squadre composte da 3 elementi, maschili e femminili.

Per loro una prima prova, “propedeutica” al salto in lungo (o al salto triplo), con i “balzi in progressione”, seguita, per prepararsi ai lanci, dal “lancio della palla medica”.

A concludere la giornata, per tutti, prima della ricca merenda preparata dalle mamme del GP Valchiavenna e prima delle premiazioni, la terza e ultima prova, con le consuete “staffette” sul  “giro di pista” all’interno della palestra, con consegna del testimone accompagnata da un incitamento al compagno di squadra.

Dopo il tanto divertimento e, per chi era alle prime prove, anche un po’ di emozione, dolci premi per tutti, chiamati, uno ad uno, dallo speaker, a ritirare anche una medaglia che, anche se piccola, rappresenta, a questa età, un grande premio.

Per gli ESORDIENTI 5 e 8 nessuna classifica di merito; per gli esordienti 10, invece, podio e coppe per le prime tre squadre, maschili e femminili.

Tra le ESORDIENTI 10 femminili bella vittoria per la “squadra A” del “GP Santi Nuova Olonio”, composta da Elisa Niscioli, Zoe Tosarini e Carolina Della Bitta, vincitrici sia nella prova dei “balzi” che nella staffetta.

Secondo gradino del podio, a un solo punto di distanza dalle vincitrici, per “AS LANZADA – A”, composta da Alice Bardea, Angelica Pedrotti e Chiara Nana.     Terzo posto per la squadra A del “GS Csi Morbegno”, con Linda Gaggi, Giorgia Gambarotto e Ginevra Rovagnati.

Tra i maschi vittoria per la “AS LANZADA – A”, con Enea Bergomi, Dominik Bricalli e Leonardo M. Della Sale, secondi in tutte le tre gare disputate, costanza di risultati che ha permesso di precedere, di soli 2 punti, la squadra A del “GS Csi Morbegno”, composta da Tommaso Bianchi, Daniele Tarca e GabrIele Romegialli.        Gradino più basso del podio per il “GP SANTI Nuova Olonio – A”, con Enea Dell’Oca, Francesco Lisi e Alessandro Cornaggia.

Premi, infine, anche per le società, con classifica definita in base al numero totale dei partecipanti alle gare.     Vittoria per il GS Csi Morbegno che, con 33 piccoli atleti in gara, ha saputo precedere, di una sola unità, la società di casa, il GP Valchiavenna.  Terzo posto (20 presenti) per il GS Valgerola Ciapparelli

Un grande ringraziamento, dalla società organizzatrice, anche a tutte le altre società che hanno “portato” a Chiavenna tanti loro bambini; grazie a “GP Santi Nuova Olonio”, “Polisportiva Albosaggia”, “AS Lanzada”, “Gsd Chiuro”, “GP Talamona”, società della provincia di Sondrio e grazie, anche, all’Atletica Alto Lario che, come già nelle prove precedenti, non ha voluto mancare al “Circuito Esordienti Indoor” promosso da Fidal Sondrio.

Ancora una volta una bella giornata di sport, con la solita grande gioia che i più piccoli sanno sempre “diffondere”, dimostrando di apprezzare lo sport visto, a questa età, soprattutto come gioco, divertimento e amicizia e, anche, con qualche piccola emozione.

Per tutti appuntamento, per la 4.a e ultima prova del circuito, a Caspoggio, sabato 8 marzo, per la “3.a INDOOR MALENCA – ESO”, organizzata da AS Lanzada.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

L’invito del cardinale e vescovo di Como Oscar Cantoni a pregare per Papa Francesco

News

L’invito del cardinale e vescovo di Como Oscar Cantoni a pregare per Papa Francesco

La Diocesi di Como, in comunione con la Chiesa italiana e la Chiesa universale, si unisce alla preghiera a sostegno di papa Francesco in questi giorni in cui il suo stato di salute si è fatto più fragile e segue con attenzione le notizie che informano sull’evolversi delle cure. Questa sera, 23 febbraio, in Cattedrale, a Como, con inizio alle ore 20.45, pregheremo insieme il Santo Rosario, per intensificare la […]

today23 Febbraio 2025 17