News

Livigno: sci, snowboard e freestyle nella valle degli olimpici

today25 Febbraio 2025

Background
share close






Livigno snowpark 2
A Livigno la stagione invernale preolimpica prosegue: le sue piste sono gremite di migliaia di appassionati di sport invernali – italiani e internazionali – che hanno scelto questa destinazione per godersi una sana dose di divertimento sulla neve, tra sci alpino e altre attività alpine.

Tra questi spiccano gli amanti del freestyle e dello snowboard, due discipline che uniscono tecnica, creatività e adrenalina: saranno proprio queste due discipline ad essere protagoniste delle gare delle prossime attesissime Olimpiadi Milano Cortina 2026, che confermeranno ulteriormente Livigno come una delle mete montane d’eccellenza a livello mondiale.

Nell’attesa del sogno a Cinque Cerchi, professionisti ed amatori, potranno però migliorare la tecnica e divertirsi al Mottolino Snowpark, al The Beach Carosello 3000 e alla Sitas Ski Area.

Il Mottolino Snowpark è un vero e proprio tempio dello snowboard e freestyle, con 4 linee di salti perfette per chi cerca sfide spettacolari.

Il The Beach Carosello 3000, invece, è il punto di riferimento per chi cerca la combinazione ideale di divertimento, sport e panorami unici.

La Sitas Ski Area accontenta gli sciatori di ogni livello con 14 piste di varie difficoltà: dalle più facili per chi è alle prime armi alle discese più impegnative per i più esperti.

 

Per maggiori informazioni, consultare il sito: https://www.livigno.eu/







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

Le sezioni valtellinesi di AssopacePalestina , Amnesty International  Ee GIT Banca Etica hanno il piacere di invitarvi alla proiezione del documentario No Other Land

News

Le sezioni valtellinesi di AssopacePalestina , Amnesty International Ee GIT Banca Etica hanno il piacere di invitarvi alla proiezione del documentario No Other Land

Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta,un piccolo insediamento rurale in Cisgiordania,combatte contro l'espulsione di massa della sua comunità da parte dell'esercito israeliano, cui assiste sin dall'infanzia. Ad un certo punto Basel inizia a documentare con la sua videocamera domestica la progressiva cancellazione di Masafer Yatta,ogni volta che arrivano carri armati e ruspe mandate da Israele e i soldati distruggono le case delle famiglie e le strutture sociali […]

today25 Febbraio 2025 10