Creare nuove opportunità lavorative per i liberi professionisti in ambito Europeo. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato il 3 marzo da Fondazione Inarcassa, ente italiano di riferimento per ingegneri e architetti liberi professionisti, e CBE-GEIE, Coopération Bancaire pour l’Europe, società che sviluppa servizi di informazione e consulenza su temi e programmi di finanziamento europei.
La collaborazione avviata con CBE consentirà ai liberi professionisti iscritti di ricevere dal Geie di Bruxelles servizi di informazione e formazione sulle opportunità presenti a livello europeo, potendo poi accedere a consulenze personalizzate su determinate tematiche di particolare interesse. Difatti, i servizi erogati da CBE mirano a valorizzare il potenziale di innovazione e imprenditorialità, forze strategiche supportate dai piani finanziari europei per favorire lo sviluppo economico, sostenibile e sociale dei territori, a beneficio dei propri cittadini.
“Sono convinto che i due enti possano realizzare un utile raccordo tra il mondo finanziario europeo e gli ambiti professionali in cui si trovano ad operare architetti e ingegneri, attori indispensabili al territorio italiano” ha dichiarato Mario Erba (nella foto), Presidente di CBE e Vicedirettore Generale Vicario della Banca Popolare di Sondrio, banca associata di riferimento del GEIE. “La convenzione prevede una campagna di informazione e formazione sulle opportunità per i liberi professionisti a livello comunitario, e si inserisce nel quadro delle iniziative che Fondazione Inarcassa ha recentemente intrapreso per supportare, in una prospettiva di crescita anche internazionale, il qualificato mondo degli architetti e ingegneri italiani” ha continuato Andrea De Maio, Presidente di Fondazione Inarcassa.
Si tratta, dunque, di un’importante partnership, che si affianca a quelle recentemente siglate da CBE anche con Provincia di Sondrio, CNPADC – Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti ed EPPI – Ente di Previdenza dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati.
E’ stato firmato il decreto che proroga dal 31 marzo al 30 novembre il termine per chiedere il contributo del 40% per impianti FER da realizzare nei comuni con meno di 5.000 abitanti. La notizia era stata annunciata il 10 febbraio scorso a Sondrio dal Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, in occasione dell’incontro organizzato e promosso da SO.CER e ieri il Ministro Gilberto Pichetto Fratin lo ha confermato. Non è […]