News

Vinitaly 2025: i Vini di Valtellina protagonisti tra qualità, paesaggio e tradizione

today4 Aprile 2025 73 2

Sfondo
share close






VINITALY Vini di Valtellina

Dal 6 al 9 aprile 2025, i Vini di Valtellina saranno protagonisti alla 57ª edizione di Vinitaly a Verona, l’evento di riferimento per il settore vitivinicolo internazionale. Il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina accoglierà oltre 1.200 top buyer da 71 Paesi e circa 30.000 operatori del settore da oltre 140 nazioni, portando al centro dell’attenzione la qualità e l’identità del territorio valtellinese.

Un legame unico tra vino e paesaggio

Quest’anno, lo spazio Valtellina sarà un omaggio al paesaggio terrazzato e ai suoi iconici muretti a secco, riconosciuti Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. L’area espositiva, dal design elegante e suggestivo, metterà in risalto il fascino culturale e la storia della viticoltura valtellinese.

Verso Milano-Cortina 2026

Lo sguardo è già rivolto alle prossime Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, un’opportunità unica per celebrare i vini d’eccellenza della Valtellina e promuovere il territorio a livello internazionale.

Dove trovare i Vini di Valtellina a Vinitaly 2025

Il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina sarà presente nel Padiglione di Regione Lombardia (Palaexpo, 2° piano, Area Valtellina ABCD 14/15/16).
Parteciperanno con un proprio stand le seguenti aziende vitivinicole valtellinesi:

  • Arpepe, Ascesa, Cantina Menegola, Caven, Dirupi, F.lli Bettini, Francesco Folini, La Grazia, La Spia, Luca Faccinelli, Mamete Prevostini/Convento San Lorenzo, Nino Negri, Plozza, Radis, Rupi del Nebbiolo, Sandro Fay, Triacca.

Degustazioni esclusive: oltre 60 etichette in assaggio

Nell’area tasting consortile, sarà possibile degustare oltre 60 etichette, suddivise per denominazioni:

  • Rosso di Valtellina DOC

  • Valtellina Superiore DOCG

  • Sforzato di Valtellina DOCG

Un’occasione imperdibile per scoprire l’unicità e l’eleganza dei vini valtellinesi, frutto di una viticoltura eroica e di una tradizione millenaria.

🔗 Scopri di più: www.vinidivaltellina.it







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Gemellaggio internazionale: APF Valtellina ospita la scuola polacca Centrum Kształcenia Zawodowego i Ustawicznego di Dąbrowa Górnicza

News

Gemellaggio internazionale: APF Valtellina ospita la scuola polacca Centrum Kształcenia Zawodowego i Ustawicznego di Dąbrowa Górnicza

Una settimana di formazione, scambio culturale e nuove opportunità per gli studenti di entrambi i Paesi   Prosegue il gemellaggio tra APF Valtellina e la scuola polacca Centrum Kształcenia Zawodowego i Ustawicznego di Dąbrowa Górnicza, vicino a Katowice. Dopo l’esperienza vissuta dagli studenti valtellinesi in Polonia lo scorso novembre, questa volta è stata la sede di Sondalo ad accogliere, dal 31 marzo al 5 aprile, un gruppo di studenti polacchi […]

today4 Aprile 2025 33