La formazione Juniores biancazzurra archiviava le sfide casalinghe di questa stagione ospitando alla Castellina la Virtus Ciserano, compagine di metà classifica del campionato nazionale. In un pomeriggio dove solo un vento provvidenziale mitigava un clima estivo, i padroni di casa cercavano di regalare un ultimo sorriso al pubblico amico.
La sfida si snodava su un cliché costituito dal tentativo dei sondriesi di manovrare partendo dal basso, mentre gli ospiti miravano alla riconquista del pallone per veloci ripartenze, spesso neutralizzate dalla difesa valtellinese o dalle parate di Cucchi.
Dopo aver reclamato per un rigore non concesso a El Mouch toccato in area da un difensore, ma ammonito dal direttore di gara per simulazione, i biancazzurri costruivano una preziosa palla gol con Barri che colpiva però il palo con un tiro appena dentro l’area.
Passavano tre minuti e gli ospiti passavano in vantaggio con una rete di Magri, ben servito sulla corsa da un compagno e abile a superare il portiere in uscita. Gli orobici avevano un’altra occasione nel finale, ma la difesa di casa si salvava in extremis.
In avvio di ripresa arrivava la doccia fredda, con il raddoppio dei bergamaschi dopo soli due minuti grazie a Poloni, abile a finalizzare un’azione ben costruita dai compagni.
La Nuova Sondrio provava a scuotersi e con El Mouch aveva un paio di ghiotte occasioni non concretizzate. Al 66’ arrivava l’opportunità per i biancazzurri di riaprire l’incontro, per un fallo in area che portava il direttore di gara a concedere il calcio di rigore. Sul dischetto si presentava Bianchini, ma il portiere era abile a intuire e respingere il pallone.
Passavano 4 minuti e al 70’ era Borserio a riaprire i giochi con un’incursione centrale, finalizzata da un tiro di precisione sul palo di destra che non lasciava scampo al numero uno orobico.
Fallite alcune clamorose palle gol, la squadra guidata da Alessio Falsone coadiuvato da Luigi Muscarella riusciva a trovare la rete del 2-2 al 79’ con Bianchini ancora una volta su tiro dal dischetto, per un altro fallo apparso evidente ai danni di un biancazzurro in area di rigore.
La sensazione che la remuntada potesse essere completata si tramutava in realtà al 90’, quando El Mouch dopo aver colpito un palo esterno tre minuti prima, si presentava solo davanti al portiere, lo superava in dribbling e depositava la palla in rete facendo esplodere la tribuna in un applauso liberatorio. Il resto del match non regalava altre emozioni e per la Nuova Sondrio arrivava la settima vittoria stagionale, la terza in quattro partite, che proietta i valtellinesi in undicesima posizione.
Sabato prossimo ultima partita di campionato a Breno.
Nuova Sondrio: Cucchi, Bottazzi, Poletti, Rinaldi, Pietrantonio, Barri, El Mouch, Cannata, Bianchini, Lapsus, Borserio. A disposizione: Fabani, Gilardoni, Trinca, Martelli, Villani, Fiori, Baraglia, Othman, Simonetta
La squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti ospitava il Cosio con l’obiettivo di restare in vetta alla graduatoria del campionato provinciale. Il confronto vedeva inaspettatamente gli ospiti passare in vantaggio dopo soli due giri di lancette, ma la reazione sondriese era immediata e al 6’ arrivava il pareggio con Morelli, seguito dal vantaggio di Brocchi al 9’. Cottica calava il tris al 15’, mentre Galbusera siglava il 4-1 al 18. Prima della pausa erano Alex Bormolini e Galbusera a completare il 6-1 del primo tempo. Nella ripresa arrivavano le altre tre reti per merito di Lukman, Crapella e Brocchi, autore così di una doppietta.
Prossimo incontro sabato a Dubino.
Nuova Sondrio: Farovini, G. Bormolini, A. Bormolini, Robustelli Della Cuna, Mingardi, Cometti, Morelli, Bettinelli, Galbusera, Cottica, Tauro. A disposizione: Sosio, Brocchi, Jiang, Vender, Crapella, Lukman, Basile
Dopo il pareggio casalingo con la Colicoderviese, la squadra dei Giovanissimi era attesa a La Valletta Brianza contro il Rovagnate, mentre giovedì 10 aprile alle 20.30 si recupererà la sfida di Talamona.
In terra lecchese andava in scena un confronto che vedeva ancora una volta i sondriesi sprecare diverse occasioni e venire puntualmente puniti in una delle rare incursioni dei padroni di casa. Era Elshani con una punizione delle sue a trovare il pareggio. Altre palle gol non trasformate impedivano però ai sondriesi di riuscire a completare la rimonta e il match si concludeva in parità 1-1.
Nuova Sondrio: Gizzi, Di Francesco, T. Bormolini, Ozbek, Codazzi, Nani, Elshani, Terenghi, R. Bormolini, Diessongo, S. Galli. A disposizione: Cianfanelli, Alimi, Delvo, Pizzini, Saravia, N. Galli
Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, ripartiranno il prossimo fine settimana con la seconda fase del campionato. Il primo incontro è previsto sabato sul campo di via Coltra con l’Albosaggia Ponchiera. Del mini girone fanno parte anche Grosio e Cosio.
Quinto turno della seconda fase dei campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul terreno della Castellina con l’Albosaggia Ponchiera.
Questi i biancazzurri scesi in campo: Bertolini, Bettini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Libera, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Valenti, Odarich
La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece disputato un incontro di campionato a Ponte (nella foto).
Questi i giocatori impiegati: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Oumsahel, Pasina, Lo Papa, Franchetti, Pedrotti, El Koudra, Menesatti, Scotta, Hassan, Marini, Xheka, Iliesiu, Mescia, Kaqkini.
Proseguono gli appuntamenti per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva per la trasferta a Molteno per il Trofeo Art Serr Elite.
Questi i giocatori scesi in campo: Scarafoni, De Luis, Carnazzola, Elshani, Mazzocchi, Menesatti, Mesiti, Panepinto, Piasini, Satta.
Un’altra formazione era di scena negli ottavi di finale della Conad Cup, manifestazione di livello nazionale prevista nel piacentino. Oggi in terra piacentina la Nuova Sondrio ha ottenuto la qualificazione alle semifinali in programma l’11 maggio a Fabbrico in provincia di Reggio Emilia. Un grande applauso va ai ragazzi, agli allenatori, alle famiglie che credono in questo cammino che vede i nostri ragazzi sempre protagonisti
Questi i giocatori impegnati: Decensi, Donadelli, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, Morelli, Sawson, Sega, De Luis.
Per quanto riguarda la categoria Primi Calci, da ricordare come i biancazzurri abbiano disputato il primo raduno stagionale sul campo di Chiesa Valmalenco in un pomeriggio di sport e divertimento.
Ricordiamo infine che dal 9 al 30 giungo la Nuova Sondrio organizzerà il Summer Camp, tre settimane all’insegna del divertimento e dell’amicizia sul campo della Castellina. Saranno presenti allenatori qualificati, preparatori atletici e dei portieri. Per tutte le informazioni su costi e programmi è possibile rivolgersi al numero telefonico 3517775757 oppure alla mail dedicata [email protected]