News

“Il voto è la nostra rivolta”. Al via la campagna referendaria Cgil a Sondrio.

today10 Aprile 2025

Background
share close






corsi sicurezza sul lavoro online 800x400 640x400 1

Si apre ufficialmente anche a Sondrio la campagna referendaria della Cgil. Appuntamento per sabato 12 aprile, dalle 9.30 alle 13.30 in piazza della Garberia.

Con lo slogan “Il voto è la nostra rivolta” la Cgil di Sondrio organizza un evento pubblico che ha innanzitutto l’obiettivo di spiegare alla cittadinanza le ragioni e l’importanza del voto a sostegno dei 5 quesiti referendari su cui tutte e tutti saranno chiamati ad esprimersi l’8 e 9 giugno prossimi.

Licenziamenti e reintegro nelle aziende al di sopra dei 15 dipendenti;
Licenziamenti e risarcimento nelle aziende fino a 15 dipendenti;
Lavoro precario;
Sicurezza sul lavoro;
Cittadinanza
.
Questi, in estrema sintesi, i titoli dei
quesiti referendari che puntano a migliorare la condizione di vita delle lavoratrici e dei lavoratori e dare cittadinanza a chi ancora non ce l’ha.

Abbiamo bisogno, nel nostro paese, di un lavoro tutelato e dignitoso; dobbiamo arrestare l’esplosione dilagante e perversa del ricorso ai contratti a termine, per sconfiggere e arginare il precariato; pretendiamo un lavoro sicuro, intervenendo sul sistema degli appalti; dobbiamo dare cittadinanza a chi cresce, studia, si forma e lavora nel nostro paese”. Con queste parole Guglielmo Zamboni, Segretario generale della Cgil provinciale, illustra i motivi che hanno spinto anche il sindacato di via Torelli, così come in tutta Italia, a mobilitarsi negli scorsi mesi per raccogliere le firme affinché le italiane e gli italiani potessero esprimersi su temi tanto importanti.

Durante l’iniziativa pubblica di sabato, oltre a dirigenti provinciali e nazionali della Cgil, saranno presenti relatori e personalità che proporranno interventi a sostegno del voto.

Fra questi, l’attore Stefano Scherini, noto attore teatrale, che ha poi esordito in televisione e al cinema, prendendo parte a diversi film e serie televisive; Angelo Schena, consigliere nazionale CAI, avvocato e iscritto alla Sezione Valtellinese di Sondrio dal 1978; Francesco Bongio, sportivo, campione italiano juniores 2023 di corsa in montagna e Razize Adjiyo Azize, attivista, atleta e lavoratore metalmeccanico.

La mattinata sarà inoltre allietata dalla musica contagiosa degli Indaco Rock band.

Invitiamo tutte e tutti a unirsi a noi in questa giornata importante – conclude il Segretario generale della Camera del Lavoro di Sondrio, Zamboni -. Il voto è la nostra rivolta e abbiamo bisogno, nel nostro Paese, che ognuno si prenda il proprio impegno, di partecipazione diretta, per non lasciare che siano gli altri a decidere per noi e per portare il Paese a discutere di lavoro e di diritti, da troppo tempo assenti dall’agenda della politica”.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

Terminati (con più di un mese d’anticipo) i lavori, domani a Sondrio riapre via Cesura

News

Terminati (con più di un mese d’anticipo) i lavori, domani a Sondrio riapre via Cesura

In anticipo di oltre un mese rispetto a quanto indicato nell'ordinanza a suo tempo emessa, da domani la via Cesura, lungo l'intero tratto, sarà di nuovo transitabile alle auto. Dalla Garberia all'imbocco su via XXV Aprile sono stati completamente riqualificati il manto stradale, nella prima parte in porfido e nella seconda in asfalto, e i marciapiedi, restituendo al decoro, alla funzionalità e alla sicurezza una via dissestata nel tempo a […]

today10 Aprile 2025 176