In anticipo di oltre un mese rispetto a quanto indicato nell’ordinanza a suo tempo emessa, da domani la via Cesura, lungo l’intero tratto, sarà di nuovo transitabile alle auto. Dalla Garberia all’imbocco su via XXV Aprile sono stati completamente riqualificati il manto stradale, nella prima parte in porfido e nella seconda in asfalto, e i marciapiedi, restituendo al decoro, alla funzionalità e alla sicurezza una via dissestata nel tempo a causa di avvallamenti e infiltrazioni. Contemporaneamente verrà ripristinata la regolare circolazione con la sospensione delle inversioni di marcia, in via Piazzi, nel tratto compreso tra Largo Pedrini e piazza Campello, e in via XXV Aprile, tra piazza Campello e l’intersezione con via Cesura, che erano state disposte per garantire un percorso alternativo in centro città. Oggi è stata emessa una nuova ordinanza a parziale revoca della precedente.
La soddisfazione dell’Amministrazione comunale è espressa dal sindaco Marco Scaramellini: «Tutto è andato per il meglio – sottolinea – l’impresa incaricata, la Nuova Edil Valmalenco di Lanzada, ha ben operato, supportata dal nostro Ufficio tecnico, e le condizioni meteorologiche ci hanno aiutato. È un piacere vedere la via Cesura riqualificata. Ringrazio i sondriesi, che con grande diligenza e disponibilità in queste settimane, dallo scorso 20 gennaio, si sono adattati alle necessarie modifiche alla circolazione, cambiando temporaneamente le loro abitudini, e gli operatori con attività lungo la via, ai quali abbiamo comunque garantito l’accesso, in accordo con l’Unione Commercio e Turismo, che sono stati pazienti e collaborativi. Per interventi di questo tipo i disagi sono inevitabili ma ritengo che il risultato finale li ripaghi ampiamente». L’asfalto posato nel tratto dopo la Garberia, di colore rossiccio, realizzato con materiale ecologico, garantisce una maggiore impermeabilizzazione della superficie e durabilità, in considerazione dell’intenso flusso veicolare che interessa la via. Mentre davanti alla Camera di Commercio, dove non è presente la falda che tanti problemi ha creato nel tempo al tratto successivo, è stato ripristinato il porfido com’era in origine.
Rimane da completare proprio il tratto stradale in corrispondenza della sede della Camera di Commercio , sul lato nord di largo Pedrini. «Ancora oggi e in parte domani le auto vi transitano – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simone Del Marco – ma con la riapertura di via Cesura verrà chiuso per il tempo necessario al rifacimento del manto stradale. Entro poche settimane porteremo a termine l’intervento di riqualificazione di via Cesura, uno dei più importanti tra quelli promossi in questi anni dal Comune, sia per l’ubicazione in centro città che per le criticità evidenziate che l’avevano reso improrogabile. Un lavoro ben fatto e terminato in anticipo sui tempi grazie alla professionalità e all’impegno di tutti i tecnici e le maestranze coinvolti».