News

COLMEN TRAIL 2025 Chiuse le iscrizioni, domenica si corre

today11 Aprile 2025

Background
share close






PHFrancescoBergamaschi 0004
Comen Trail,  domenica in 435 si sfideranno sui sentieri della Bassa Valtellina , con 11 nazioni al via. Sarà un’edizione tutta da vivere e scrivere, con tanti possibili protagonisti. Il format quello di sempre, con start alle 8.15 della gara da 33km e due ore più tardi di quella da 16. Per tutti confermato il passaggio sulla “Montagna Magica” che domina Morbegno; regno incontrastato dei cervi.

Sulla gara lunga da 33km, che si snoderà sulle Alpi Orobie e sulle Retiche, al femminile la due volte vincitrice su questo tracciato Alice Gaggi (La Recastello – Brooks Trail Runners) parte con i favori dei pronostici. Possibili avversarie saranno la danese Johanne Mosgaard (Brooks Trail Runners) e la giovane Alice Testini (Castelrider – Salomon Italia).

Al maschile invece la sfida sembra più incerta con cinque possibili vincitori. Due di loro, dopo aver sfiorato il podio nella passata edizione, puntano al colpo grosso: Fabio Ruga (La Recastello) e Mattia Gianola (Lab4you -Scott). Al loro sui sentieri della Costiera dei Cech troviamo invece Alex Baldaccini (Gs Orobie – Redelk), Dionigi Gianola (Us Malonno – North Face) e Andrea Prandi (Alta Valtellina).

Sfogliando la lista iscritti della gara da 16km, al femminile si preannuncia una sfida a due, con Beatrice Bianchi (La Recastello) seconda lo scorso anno e Elisa Sortini (Alta Valtellina), terza nel 2024. Possibile outsider Arianna Oregioni (Santi).

Al maschile, alla sua prima volta alla Colmen Trail, punta dritto al risultato importante il campione Italiano di Corsa in Montagna promesse Elia Mattio (Val Varaita). Che dovrà vedersela con Francesco Bongio (La Recastello – Scarpa) e con i portacolori del Team Valtellina Davide Della Mina e Luca Raschetti. Possibili outsider saranno invece Manuel Togni (Val Brembana) e Diego Rossi (Csi Morbegno).
Se per la gara da 16km il percorso non ha subito variazioni e i tempi da battere saranno quelli stabiliti nel 2023  (1h24’10” di Alberto e 1h41’01” di Elisa Sortini).
Sulla gara da 33km invece il comitato organizzatore ha dovuto modificare leggermente il tracciato in località Valle, a causa di un cantiere non ancora terminato. Questa modifica comporterà che i record non potranno essere battuti.

PROGRAMMA:
Sabato 12 Aprile:
dalle 16 alle 18.30 apertura segreteria per Ritiro Pettorali
Domenica 13 Aprile:
Ore 6.30 Ritrovo per ritiro pettorali presso Colonia Fluviale
Ore 8.15 Partenza gara CT33km
Ore 10.15 Partenza gara CT16km
Ore 11.05 Arrivo previsto primi atleti CT33km
Ore 11.35 Arrivo previsto primi atleti CT16km
Ore 12.30 Inizio pranzo
Ore 15.00 Premiazioni







Written by: Elena Botta

Rate it

Previous post

TRENORD: SCONTENTO IL 51% DEI LOMBARDI. LO DICE SONDAGGIO COMMISSIONATO DAL PD: “LA PROVINCIA DI SONDRIO TRA LE PEGGIORI, LA REGIONE DEVE RIFORMARE IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ LOMBARDA”

News

TRENORD: SCONTENTO IL 51% DEI LOMBARDI. LO DICE SONDAGGIO COMMISSIONATO DAL PD: “LA PROVINCIA DI SONDRIO TRA LE PEGGIORI, LA REGIONE DEVE RIFORMARE IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ LOMBARDA”

Il 51% dei cittadini lombardi dà un giudizio negativo sul trasporto ferroviario regionale di Trenord e solo il 31% ha invece un’opinione positiva. Al contrario, rispetto alla qualità del trasporto pubblico locale (bus urbani ed extraurbani, tram e metropolitane, battelli…) prevale il giudizio positivo (45%) rispetto a quello negativo (41%). Lo dicono i dati di un sondaggio commissionato dal gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale e realizzato da Youtrend […]

today11 Aprile 2025 13