Si è chiuso allo stadio Tassara di Breno il cammino della Juniores nazionale biancazzurra guidata da Alessio Falsone coadiuvato da Luigi Muscarella. Una stagione di ripartenza quella affrontata dalla compagine sondriese, ritornata in questo torneo tricolore dopo diversi anni.
Assemblata durante l’estate con diversi giovani provenienti da più parti della provincia e non solo, la formazione del capoluogo ha stentato in avvio di annata proprio per la mancanza di amalgama e intesa, progredendo esponenzialmente nel prosieguo della stagione e arrivando a inanellare risultati di assoluto prestigio.
Sul terreno di gioco camuno il confronto regalava emozioni fin dalle prime battute tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere alla classifica. Il primo squillo era dei padroni di casa con un’occasione da rete non sfruttata al 5’.
Gli ospiti passavano in vantaggio al 7’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dove ancora una volta era Borserio Gaggi ad anticipare tutti e siglare l’1-0. La reazione dei bresciani non si faceva attendere e al 13’ arrivava il pareggio.
Le emozioni si susseguivano, tanto che al 16’ una punizione ancora di Borserio Gaggi ridava il nuovo vantaggio ai biancazzurri. Passavano quattro minuti e Bianchini si vedeva deviare dal portiere un pallone destinato in fondo alla rete. Al 22’ era Saravia a calciare fuori da buona posizione, ripetendosi al 24’.
Sull’altro fronte al 28’ era Fabani a superarsi evitando il 2-2, che arrivava però un giro di lancette più tardi. Al 31’ i camuni avevano l’opportunità di portarsi in vantaggio, ma Fabani si opponeva. La pressione dei padroni di casa si faceva però insistente e nel recupero del primo tempo maturava la rete del 3-2 per il Breno.
La ripresa si apriva con un episodio destinato a condizionare il match, ovvero l’espulsione di un giocatore di casa per fallo da ultimo uomo al 58’. I biancazzurri inserivano giocatori più offensivi e si sbilanciavano, trovando la rete del pareggio al 68’ con El Mouch. Il finale faceva registrare la prevedibile girandola di cambi, tra cui il debutto di Manzi tra i pali, nonché l’espulsione per doppio giallo di Cannata, ma il punteggio non cambiava più con il 3-3 conclusivo.
Nuova Sondrio: Fabani, Fallati, Poletti, Rinaldi, Villani, Lapsus, Borserio Gaggi, Barri, Bianchini, Saravia, Cannata. A disposizione: Manzo, Volpetti, Trinca, Martelli, El Mouch, Fiori, Baraglia, Ouadi, Simonetta
La squadra degli Allievi guidata da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti era ospite a Dubino con l’obiettivo di mantenere la vetta del campionato provinciale. Si snodava una partita affatto semplice per i biancazzurri, opposti a una rivale capace di lottare su ogni pallone, di far valere la propria fisicità e sfruttare al meglio il fattore campo. I sondriesi passavano in vantaggio con Manzi al 19’ del primo tempo, ma i rossoblu non si disunivano e trovavano il pareggio al 38’.
Nella ripresa usciva dagli spogliatoi un Sondrio più determinato e grintoso, che riusciva a riportarsi in vantaggio con Cottica al 57’, uno dei migliori in campo per quanto messo in mostra. Il punteggio non cambiava più e per la capolista arrivavano altri tre punti preziosi nel cammino verso l’obiettivo finale.
Prossimo turno il 27 aprile alla Castellina con il Piantedo.
Nuova Sondrio: Farovini, Cottica, Tauro, Bazzi, Pedranzini, Jiang, Morelli, Crapella, Basile, Galbusera, Manzi. A disposizione: Sosio, Bettinelli, Cometti, G. Bormolini, Robustelli Della Cuna, Gianola, Vender
Dopo aver vinto 5-0 il recupero giocato giovedì a Talamona, la squadra dei Giovanissimi regionali ospitava il Casati Arcore, compagine di assoluto valore nel campionato lombardo di categoria dove occupavano il terzo posto.
Gli ospiti mettevano in campo la loro tecnica e fisicità in avvio, creando i presupposti per rendersi pericolosi, senza riuscire però a finalizzare. I padroni di casa uscivano alla distanza e con Elshani conquistavano un calcio di rigore al 23’ che lo stesso giocatore trasformava. Passavano quattro minuti e Del Vò dal limite lasciava partire un tiro che si infilava alla destra del portiere per il 2-0. Prima dell’intervallo arrivava però il gol degli ospiti che riapriva il match.
Il secondo tempo vedeva prevedibilmente la compagine brianzola proiettata in avanti alla ricerca della seconda rete, ma non mancavano gli spazi in contropiede per i sondriesi, che con Elshani reclamavano un rigore apparso evidente. Nei minuti di recupero arrivava la rete del definitivo 2-2, che premiava il pressing continuo degli ospiti, lasciando non poco amaro in bocca ai padroni di casa.
Prossima sfida, l’ultima di questa stagione, sabato 27 aprile nel mitico stadio Sada di Monza al cospetto della Juvenilia.
Nuova Sondrio: Cianfanelli, Ozbek, T. Bormolini, N. Galli, Codazzi, Elshani, Pizzini, Nani, Diessongo, Alimi, Del Vò. A disposizione: Gizzi, Di Francesco, S. Galli, Hoxha, R. Bormolini
Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, hanno dato inizio al girone dei playoff misurandosi sul campo di via Coltra con l’Albosaggia Ponchiera. Del mini girone fanno parte anche Grosio e Cosio. Il confronto con i biancorossi, primi nel loro girone della regular season e di fatto già promossi al regionale, non aveva storia. Infatti i padroni di casa riuscivano a imporsi per 8-0, nonostante l’impegno e la determinazione non siano mancati nelle file dei sondriesi.
Prossima sfida il 1 maggio alla Castellina con il Grosio.
Nuova Sondrio: Guglielmana, Della Valle, Di Roio, Osmani, Nabilou, Mainetti, Di Francesco, Xheka, Saravia, Giugni, Barrios. A disposizione: Cristini, Fiori, Terenghi, Speziale, Negri, Mantovani
Sesto turno della seconda fase dei campionati provinciali per le formazioni Esordienti biancazzurre, a cominciare da quella guidata da Adam Bertolini, impegnata sul terreno di Delebio.
Questi i biancazzurri scesi in campo: Bertolini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Libera, Mingardi, Morella, Mottini, Pedrola, Terpollari, Odarich
La compagine guidata da Giacomo Pedrazzoli, coadiuvato da Riccardo Franchetti, ha invece disputato un incontro di campionato a Poggiridenti con la PentaPiateda.
Questi i giocatori impiegati: Froio, Daghi, Boscacci, Carbajal, Oumsahel, Pasina, Lo Papa, Franchetti, Pedrotti, El Koudra, Scotta, Hassan, Marini, Iliesiu, Mescia, Muffatti.
Proseguono gli appuntamenti per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva la sfida di campionato a Chiavenna.
Questi i giocatori scesi in campo: Bonomo, Scarafoni, Carnazzola, Cuero, Elshani, Fakir, Hayday, Mazzocchi, Menesatti, Mesiti, Oshafi, Piani, Panepinto, Piasini, Satta, Scari, Zhang.
Altro impegno di campionato per la compagine di scena a Cosio con questi giocatori: Amodu, Bassande, De Stefano, Hassan, Gabor, Busi, Carnazzola, Colombera, De Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri
Un’altra formazione era di scena nel secondo turno del torneo Pulcino d’Oro, inserita in un girone in cui dovranno misurarsi anche con l’Atalanta.
Questi i giocatori impegnati: Decensi, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, Morelli, Sawson, Sega, De Luis.
Per quanto riguarda la categoria Primi Calci, da ricordare come i biancazzurri abbiano disputato il secondo raduno stagionale sul campo di Albosaggia in un pomeriggio di sport e divertimento, mentre i Piccoli Amici hanno dato vita a un identico evento riservato alla loro categoria sul sintetico della Castellina.
Ricordiamo infine che dal 9 al 30 giungo la Nuova Sondrio organizzerà il Summer Camp, tre settimane all’insegna del divertimento e dell’amicizia sul campo della Castellina. Saranno presenti allenatori qualificati, preparatori atletici e dei portieri. Per tutte le informazioni su costi e programmi è possibile rivolgersi al numero telefonico 3517775757 oppure alla mail dedicata [email protected]
Oggi in Piazza Campello a Sondrio, i Lions locali presentano i loro service alla gente offrendo screening gratuiti di udito, glicemia, dislessia e vista in collaborazione con Amplifon e Croce Rossa per la giornata di visibilità del Lions International.