Bando Lombardia style. Snider (Lega): “Finanziati tre progetti unitari in Valtellina e Valchiavenna. Grazie a Regione opportunità preziosa per valorizzazione patrimonio e cultura di montagna”
Regione Lombardia ha pubblicato l’elenco delle domande relative al bando “Lombardia style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”. In merito è intervenuto il consigliere regionale della Lega Silvana Snider, membro della commissione speciale ‘Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine”.
“Bene l’approvazione delle domande del bando regionale che sostengono lo sviluppo e la promozione, da parte di partenariati di comuni lombardi, per l’attrattività turistica che valorizzi in modo nuovo ed efficace l’immagine della Lombardia. L’idea è quella di creare una regia unica che permetta di superare la frammentazione dei piccoli eventi, favorendo una programmazione condivisa capace di raccontare al meglio la ricchezza e la diversità del territorio lombardo”.
“Il bando dispone di una dotazione complessiva pari a 1,4 milioni di euro e possono partecipare i partenariati composti da almeno cinque Comuni lombardi. L’agevolazione prevista è a fondo perduto e finanzia fino a un massimo di 10.000 euro a progetto. Questo bando rappresenta una straordinaria opportunità per i Comuni, specialmente quelli di montagna, che potranno fare rete e collaborare in un progetto condiviso, capace di mettere in luce le eccellenze del nostro territorio dove ogni Comune contribuisce con il proprio patrimonio di tradizioni, cultura e bellezze naturali”.
“In provincia di Sondrio le domande dei partenariati di Comuni valutate e ammesse sono le seguenti:
Morbegno (10mila euro); Albaredo per San Marco (10mila euro); Bema (8.400 euro); Talamona (10mila euro); Tartano (10mila euro).
“A questi tre progetti di promozione unitaria sarà inoltre assegnata una premialità di 5mila euro per lo storytelling delle eccellenze artigianali ed enogastronomiche locali, destinato alla produzione di gadget ‘Lombardia Style’ da distribuire durante gli eventi” conclude Snider..
Dal 16 al 20 giugno Chiavenna ospiterà una settimana all’insegna dello sport e della condivisione. Il Milan Junior Camp sbarca allo Stadio comunale Via Falcone Borsellino. Un’esperienza unica di divertimento, crescita e sport, sotto la guida del responsabile Adolfo Gatti, da anni coordinatore delle attività rossonere per i giovani. L’iniziativa ambiziosa e fortemente voluta è stata possibile grazie al fondamentale contributo dell’amministrazione comunale e della società sportiva locale. Durante la […]