Grande successo valtellinese al 13° Concorso Internazionale Mitteleuropa Blasmusikfest 2025 di OMIŠALJ (Isola di Krk, Croazia): la Banda Giovanile di Grosio conquista il primo posto nella categoria D con un punteggio di 86,89.
Cinque le formazioni in gara nella categoria “bande giovanili” (età media fino a 25 anni), e tra queste a brillare è stata proprio la Banda Giovanile di Grosio, conosciuta anche come “I Fiatini”, che ha portato a casa il primo premio con una performance impeccabile e carica di emozione.
Un risultato che parla giovane (e valtellinese)
La formazione, composta da 42 giovani musicisti con una media anagrafica di 19 anni, è diretta dal Maestro Michele Fioroni, alla guida del gruppo dal 2018. I “Fiatini” uniscono giovani talenti di Grosio e del Corpo Civico di Vimercate, una collaborazione attiva da tre anni che ha dato frutti eccellenti.
In rappresentanza della Valtellina ha partecipato anche la Banda Giovanile di Talamona, confermando il valore musicale e educativo delle bande del nostro territorio.
I brani in concorso
Durante l’esibizione, la banda ha eseguito:
Brano d’obbligo: La matita di Leonardo di Luciano Feliciani
Brano a libera scelta: Fragile di Randall D. Standridge
Due scelte che hanno saputo mettere in risalto la tecnica, la sensibilità e l’affiatamento del gruppo.
Riconoscimenti speciali
Oltre al primo posto assoluto, la Banda Giovanile di Grosio ha ricevuto due menzioni speciali:
Miglior Direzione: al Maestro Michele Fioroni, per la sua guida ispirata e precisa.
Sezione Percussioni: premiata con una menzione speciale, sotto la guida di Mattia De Monti.
L’orgoglio della presidente
La presidente Nadia Rodolfi ha commentato con emozione:
“Un premio che corona l’impegno, la passione e il talento dei nostri piccoli ma grandi ragazzi. Questo risultato ci riempie di orgoglio e motiva tutti a continuare su questa strada.”
Sondrio ha ospitato una tre giorni di eventi dedicati ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, nell’ambito dell’Education Programme Gen26. L’iniziativa, promossa da APF Valtellina, ha coinvolto oltre 1.300 studenti in una serie di incontri nelle scuole della città, con l’obiettivo di sensibilizzare e preparare i giovani al grande evento sportivo che coinvolgerà l’Italia nel 2026. Educazione e Sport: Un Percorso verso Milano Cortina 2026 Dal 28 […]