Il maestro Michele Franzina, direttore del Coro C.A.I. Sondrio da 25 anni, ha festeggiato l’invidiabile traguardo con un concerto corale nella chiesa di S. Giuseppe Lavoratore a Montagna Piano (SO). La stessa chiesa aveva visto il suo esordio, con i primissimi canti diretti in pubblico, nel dicembre 1999, accompagnato dalla figura autorevole e paterna del vecchio maestro Siro Mauro (direttore del Coro C.A.I. Sondrio dal 1969) che lo aveva scelto come successore, e che gli avrebbe consegnato definitivamente la direzione nell’anno successivo.
La ricorrenza è stata sottolineata dall’esibizione di due formazioni da lui dirette: il Coro maschile citato e il femminile Coro Di Nota in Nota di Berbenno.
Il Coro C.A.I. Sondrio, dopo il canto introduttivo dell’Ave Maria di Bepi De Marzi, ha eseguito, fra i caldi e prolungati applausi del pubblico, canti popolari, religiosi,e di altri generi: Non potho reposare di Mauro, Alma Llanera di Roa – Gutierrez, Panis Angelicus di Casciolini, Se tu fossi nei miei occhi di Morricone, E mi me ne so andao di Sacchi, Polesine di Vacchi, Tra le zime più vizine di Coro Monte Cauriol.
Il Coro femminile si è esibito con alcuni canti del suo vario repertorio molto apprezzati dal folto e attento pubblico presente.
Nell’immancabile finale a cori uniti i due cori, maschile e femminile, hanno eseguito il celebre Benja Calastoria di De Marzi.
Il concerto, al termine di una giornata festosa della Parrocchia e dell’intero paese, ha visto un pubblico molto numeroso ed entusiasta ed è terminato con la consegna da parte del Sindaco di una targa ricordo al maestro Franzina.
La serata si è conclusa con un rinfresco, all’esterno della chiesa, preparato dai generosi volontari della Parrocchia e offerto a tutti i presenti, coristi e spettatori.
Il Coro C.A.I. Sondrio continuerà i festeggiamenti per il 25° del proprio maestro con un grande concerto a tre cori “NOTE D’ARGENTO – 25 anni in sintonia“ all’ auditorium Torelli sabato 24 maggio 2025 alle ore 21,00: interverranno tutti e tre i cori diretti attualmente dal maestro Michele Franzina: il Coro C.A.I. Sondrio, il Coro CAI Femminile e il Coro Di Nota in Nota di Berbenno.
Momenti di grande apprensione questo pomeriggio, intorno alle ore 16:00, in Valmasino. Un deltaplano è caduto da un'altezza di circa 2200 metri, nei pressi dei Bagni di Masino. Subito è stato dato l'allarme e i soccorsi si sono mobilitati rapidamente. Sul posto è arrivato anche un elicottero dell'AREU per raggiungere il luogo dell'incidente. Il pilota, un uomo di 53 anni, ha riportato la frattura del braccio destro e della caviglia […]