La presenza sempre più frequente di lupi nel territorio della provincia di Sondrio preoccupa seriamente gli operatori del settore agroalimentare. Azione Sondrio, in collaborazione con Confagricoltura, sta preparando un’interrogazione ufficiale per chiedere allo Stato maggiore supporto finanziario agli enti locali competenti.
“Chi vuole contribuire con documentazione o segnalazioni – dichiara Azione – ci contatti: vogliamo costruire una proposta concreta e condivisa.”
Il settore agroalimentare è a rischio: servono misure serie, non promesse
Il Responsabile Provinciale di Azione Sondrio sottolinea l’urgenza della questione:
“Il tema dei lupi in valle è importante perché riguarda direttamente la stabilità economica e sociale del nostro comparto agroalimentare. Non è solo una questione ambientale, ma una minaccia concreta alla tenuta di allevamenti, pascoli e produzioni locali.”
La Valtellina e la Valchiavenna sono terre di eccellenze, con prodotti riconosciuti e apprezzati. Ma l’aumento della fauna selvatica e i costi connessi (assicurazioni, protezioni, danni) mettono in ginocchio gli allevatori.
Bandi inaccessibili e mancanza di fondi: la denuncia di Azione Sondrio
“Non si tratta di polemizzare su abbattimenti o meno – continua Azione – ma di dare strumenti reali a chi ogni giorno vive la montagna e produce valore per tutti. I bandi attuali sono troppo complessi e sottodotati. Diciamocelo chiaramente: non ci sono abbastanza fondi per affrontare il problema con la serietà che merita.”
Per questo motivo, Azione Sondrio chiede a Regione Lombardia e Governo centrale di istituire nuovi fondi strutturali, pensati su misura per le realtà montane e rurali come la nostra.
Non lasciamo sola la provincia di Sondrio: servono infrastrutture e sostegno al territorio
Il grido d’allarme è chiaro:
“Il settore agroalimentare della nostra provincia è già penalizzato dalla distanza e dai collegamenti insufficienti. Non possiamo permetterci anche l’isolamento istituzionale. Il rischio è di vedere abbandonati i nostri pascoli e la nostra economia di montagna.”
Conclusione: un invito all’azione
Azione Sondrio chiede con forza che il problema dei lupi venga affrontato con responsabilità, senza ideologie, ma con pragmatismo. La tutela del territorio passa anche dalla difesa di chi lo vive e lo lavora ogni giorno.
Dal 9 al 13 giugno 2025 l’aeroporto di Caiolo, ospiterà “Grifone 2025”, un’importante esercitazione internazionale di Ricerca e Soccorso (SAR) diretta dal Comando Operazioni Aerospaziali dell’Aeronautica Militare. L’iniziativa è finalizzata a testare l’efficacia e la prontezza operativa degli assetti aerei militari italiani e stranieri nelle operazioni di soccorso e recupero di aeromobili e personale disperso su terra. All’esercitazione parteciperanno mezzi aerei e squadre specialistiche delle Forze Armate italiane, di altri […]