Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
Coldiretti Sondrio, per voce del presidente Sandro Bambini, esprime profonda preoccupazione per la grave crisi che sta investendo la cooperativa agricola Melavì, punto di riferimento per la produzione e commercializzazione delle mele valtellinesi. La cooperativa, con sede in Valtellina, è attualmente alle prese con una pesante situazione debitoria che mette a rischio il fallimento e la chiusura definitiva delle attività.
«Numerosi produttori agricoli soci di Coldiretti ci hanno contattato allarmati – afferma Bambini –. La preoccupazione è altissima: non ci sono informazioni chiare su come sarà gestita la prossima raccolta estiva e autunnale delle mele e su quali saranno le sorti dei conferimenti attuali». Il presidente sottolinea che anche i proprietari dei terreni agricoli affittati da Melavì si trovano in una situazione di incertezza totale: «Alcuni hanno ricevuto comunicazioni ufficiose sul termine delle attività entro il 20 maggio, altri parlano di prosecuzione fino alla raccolta. Una gestione così confusa è inaccettabile».
Coldiretti chiede con urgenza un confronto diretto con il Consiglio di amministrazione di Melavì per ottenere risposte concrete e garantire il futuro di una delle cooperative agricole più significative del territorio valtellinese.
«Coldiretti Sondrio continuerà a seguire da vicino la vicenda, al fianco di agricoltori e proprietari coinvolti – conclude Bambini –. È fondamentale tutelare il comparto frutticolo della Valtellina, che rappresenta un patrimonio economico, sociale e culturale del nostro territorio».
Scritto da: Giuliano Padroni