Eletto il nuovo Consiglio Direttivo della Categoria Merceologica Metalmeccanica e Meccatronica per il biennio 2025-2027: alla guida Marco Galbiati, con un team pronto a puntare su giovani, innovazione e internazionalizzazione.
Rinnovo delle cariche: Marco Galbiati alla Presidenza
Durante l’Assemblea della Categoria Merceologica Metalmeccanica e Meccatronica di Confindustria Lecco e Sondrio, tenutasi il 12 maggio, sono stati eletti i nuovi vertici per il biennio 2025-2027. A guidare la squadra sarà Marco Galbiati (Galbiati Srl), nominato nuovo Presidente della Categoria.
I membri del nuovo Consiglio Direttivo
Accanto a Galbiati, il Consiglio Direttivo sarà composto da:
Annalisa Bellante (CAMA Group) – Vicepresidente
Andrea Beri (ITA)
Giuseppe Giussani (Elettrosystem)
Marco Listorti (Baker Hughes – Talamona)
Paolo Mainetti (Valtecne)
Antonio Pensotti (FIMI)
Giacomo Riva (Electro Adda)
Rappresentanti della Piccola Industria:
Nicolò Casati (Casati)
Rosa Molinari (Defremm)
Federica Piloni (Piloni)
Un impegno concreto per il futuro del settore
«Ringrazio i colleghi per la fiducia – ha dichiarato il neo Presidente Marco Galbiati – e tutti i Consiglieri per aver accettato di far parte di questa squadra. Il nostro settore è strategico per il territorio: lo rappresenteremo con concretezza, innovazione e attenzione alle nuove generazioni, partendo dall’ottimo lavoro del collega Giacomo Riva».
Priorità: giovani, competenze, digitalizzazione
Durante il mandato, il Consiglio Direttivo si concentrerà su temi fondamentali per la crescita:
Formazione e aggiornamento delle competenze
Innovazione tecnologica
Transizione digitale
Valorizzazione delle nuove generazioni
Iniziative in programma: focus su eventi, networking e internazionalizzazione
Marco Galbiati ha anticipato alcuni progetti futuri:
Evento annuale dedicato alla metalmeccanica e meccatronica, per dare visibilità al settore e affrontare temi chiave
Visite aziendali e missioni imprenditoriali, in Italia e all’estero, per espandere il network internazionale
Collaborazione con il sistema Confindustria per sfruttare al meglio la rete di contatti esistente
In occasione dei referendum abrogativi ex articolo 75 della Costituzione, in programma nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, è previsto un rimborso parziale del costo del biglietto di viaggio per alcune categorie di elettori residenti all’estero. Il beneficio riguarda in particolare gli elettori italiani residenti in Paesi esteri con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche, oppure in Stati in cui la situazione politica o sociale non […]