Castello Masegra si trasforma in un centro di arte e cultura contemporanea dal 7 al 29 giugno 2025, grazie alla nuova mostra del collettivo Views. Un’esperienza immersiva tra arte visiva, installazioni gonfiabili, musica dal vivo e degustazioni.
Dopo il successo dello scorso anno, l’Associazione Views torna protagonista a Castello Masegra di Sondrio con un nuovo evento che unisce arte contemporanea, musica e gastronomia. L’inaugurazione è fissata per sabato 7 giugno 2025, con l’apertura di una mostra collettiva di quattro artisti, tra cui un esponente della Valtellina, e un’installazione gonfiabile monumentale a forma di occhio, simbolo della visione e della condivisione.
L’installazione, alta 5 metri e larga 6, sarà posizionata sulla facciata del castello, rivolgendosi idealmente verso la città: un gesto artistico che intende stimolare il dialogo tra cittadinanza, cultura e paesaggio urbano.
La serata inaugurale sarà animata da luci scenografiche, musica dal vivo e catering, trasformando il maniero in uno spazio culturale e conviviale aperto a tutti. L’iniziativa è promossa con il sostegno del Comune di Sondrio e si rivolge a un pubblico eterogeneo, interessato all’arte, alla musica e alla valorizzazione del patrimonio storico.
«L’anno scorso l’occhio era un disegno, oggi è un’installazione che comunica allegria e stimola riflessione», ha dichiarato l’assessore alla Cultura Marcella Fratta. «Siamo felici di accogliere ancora l’associazione Views in uno dei luoghi simbolo della nostra città, in un evento che unisce arte e partecipazione».
La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno, mentre il 21 giugno è previsto un secondo appuntamento con la musica classica: l’area esterna al castello ospiterà l’esibizione dell’Orchestra da Camera Valtellinese, diretta dal maestro Valerio Trabucchi, in un concerto all’aperto.
«Il nostro obiettivo è valorizzare Castello Masegra come luogo di cultura accessibile e dinamica», ha commentato Davide Rossatti, presidente di Views. «Con il supporto delle istituzioni locali e il coinvolgimento del territorio, vogliamo offrire esperienze artistiche che ampliano lo sguardo sul presente».
In caso di maltempo, l’inaugurazione sarà posticipata a sabato 14 giugno, mentre l’apertura della mostra resterà confermata.
In vista della stagione estiva, APF Valtellina ha presentato ufficialmente a Milano l’offerta turistica della Valtellina, in un evento esclusivo con la stampa nazionale specializzata in turismo, lifestyle ed enogastronomia. La serata si è svolta nella suggestiva location del rooftop dell’Hotel Viu Milan, con la partecipazione di 35 giornalisti di settore, e ha messo in luce le principali attrattive, i dati turistici, gli eventi in programma e le novità della […]