Secondo appuntamento stagionale per il pilota di Ardenno, Manuel Bracchi, che sabato 17 e domenica 18 maggio sarà al via del Rally della Valle Intelvi 2025 al volante della Peugeot 208 R2B. Dopo l’ottima prestazione al Rally del Ticino, il driver valtellinese torna sulla due ruote motrici francese preparata dalla QuattroPuntoZero.
Inedito equipaggio: con Bracchi il varesino Davide Buzzi
Per la prima volta, Manuel Bracchi dividerà l’abitacolo con Davide Buzzi, navigatore originario della provincia di Varese. I due daranno vita a un nuovo sodalizio sportivo, pronto a mettersi alla prova su un percorso tecnico e impegnativo come quello della Valle Intelvi.
La vettura, contraddistinta dal numero 49 e con le classiche grafiche della scuderia Bluthunder Racing Italy, è la stessa con cui Bracchi aveva lasciato ottime sensazioni nell’edizione autunnale del Rally del Ticino.
Obiettivo: punti preziosi per CRZ Zona 3 e Lombardia Rally Cup
Forte del recente podio assoluto al Coppa Valtellina, Manuel Bracchi torna in gara con un chiaro obiettivo: raccogliere punti fondamentali per la Coppa Rally di Zona 3 e per il trofeo regionale Lombardia Rally Cup.
“Sono un appassionato di corse e voglio gareggiare il più possibile. Il Rally Valle Intelvi è una bella occasione che affronto volentieri insieme a Davide, con cui non ho mai corso ma che stimo molto. Siamo pronti per fare un buon rally”, ha dichiarato il 43enne valtellinese.
Il programma del Rally della Valle Intelvi 2025
Il Rally Valle Intelvi 2025 scatterà nel pomeriggio di sabato da San Fedele Intelvi. La competizione si articolerà su dieci prove speciali, con sei frazioni nella prima giornata e quattro nella seconda. Il gran finale è previsto per domenica alle 15.30, con la cerimonia di arrivo e le premiazioni sul palco ufficiale.
APF Valtellina presenta l’offerta turistica della Valtellina alla stampa nazionale in occasione di un evento esclusivo tenutosi a Milano il 15 maggio 2025. Location d’eccezione il rooftop dell’Hotel Viu Milan, dove si è svolta una serata di confronto, racconto e valorizzazione della destinazione alpina valtellinese, con uno sguardo puntato alla stagione estiva ormai alle porte. La Valtellina protagonista del turismo alpino Organizzato da APF Valtellina, con il supporto del Distretto […]