News

Italia Nostra a Tirano per la Giornata del Verde Pulito: grande partecipazione civica per difendere il territorio

today20 Maggio 2025

Sfondo
share close






ore 11.41.00 6c4883b4

Italia Nostra a Tirano per la Giornata del Verde Pulito: grande partecipazione civica per difendere il territorio

 Un forte segnale contro l’indifferenza e a favore della responsabilità condivisa. Italia Nostra, storica associazione nazionale che da 70 anni tutela ambiente, paesaggio e patrimonio culturale italiano, ha partecipato con convinzione alla Giornata del Verde Pulito 2025 promossa da Regione Lombardia (L.R. 14/1991) e organizzata dal Comune di Tirano.

L’iniziativa ha registrato un’importante adesione da parte della cittadinanza, coinvolgendo volontari, associazioni, istituzioni e singoli cittadini in una giornata dedicata alla cura dell’ambiente urbano e naturale. Una vera e propria mobilitazione civica che ha restituito valore e bellezza al territorio, trasformando l’impegno in azione concreta.

Presenti all’evento:

  • Il Sindaco di Tirano Stefania Stoppani

  • Gli assessori Isabella Ciapponi Landi e Simon Pietro Angelone

  • I consiglieri Alessandro Pennati e Pierluigi Capelli

  • Il presidente di SECAM Teo Lucini

  • I volontari della Protezione Civile

  • Le associazioni locali, tra cui Carteriando

La pulizia degli argini e delle aree verdi cittadine ha rappresentato un atto concreto di amore verso il territorio. Un esempio virtuoso di collaborazione tra enti, cittadini e associazioni, che dimostra come la cura dell’ambiente sia una responsabilità collettiva.

“Non possiamo più affidarci solo alle istituzioni: ogni cittadino deve sentirsi parte attiva del cambiamento,” ribadisce Italia Nostra. “La lotta all’abbandono dei rifiuti e al degrado non può essere lasciata all’iniziativa di pochi: deve diventare una pratica quotidiana e diffusa.”

Nel corso della giornata, Italia Nostra ha sottolineato come l’impegno civico rappresenti un baluardo contro la disgregazione sociale e ambientale. Abbandonare un rifiuto, ignorare un parco degradato, chiudere gli occhi davanti a uno scempio paesaggistico non sono atti neutri: minano la qualità della vita e l’identità dei luoghi.

Tra i rappresentanti di Italia Nostra presenti a Tirano anche:

  • Massimiliano Greco, presidente del Consiglio Direttivo Regionale Lombardia

  • Antonio Muraca, Proboviro nazionale

La partecipazione di figure regionali e nazionali ha rafforzato il significato dell’evento, inserendolo in un quadro più ampio di tutela del patrimonio italiano. Italia Nostra opera infatti a livello nazionale per contrastare speculazioni edilizie, degrado urbano e progetti impattanti, come alcune opere previste per le Olimpiadi Milano-Cortina che minacciano aree protette come il Parco Nazionale dello Stelvio.

“Difendere l’ambiente e il paesaggio è una scelta di civiltà e amore per le future generazioni,” sottolinea l’associazione. “E si parte da gesti semplici: non buttare un mozzicone, segnalare discariche, prendersi cura del verde.”

La Giornata del Verde Pulito 2025 a Tirano è stata un esempio concreto di attivismo ambientale e cittadinanza consapevole. Un’occasione per riflettere sul ruolo attivo di ogni individuo nel preservare la bellezza dei territori.

Italia Nostra Sondrio invita tutti i cittadini a diventare parte del cambiamento:
 Tesserarsi o diventare volontari significa agire per il proprio territorio
 Unirsi a Italia Nostra significa scegliere di non essere spettatori, ma protagonisti
 Difendere l’ambiente è difendere il nostro presente e il futuro dei nostri figli

Contatti:
Italia Nostra – Sezione di Sondrio
[email protected] | 🌐 www.italianostra.org







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Rami d’ORA 2025: la rassegna di arti performative tra natura e cultura nelle Orobie Valtellinesi

News

Rami d’ORA 2025: la rassegna di arti performative tra natura e cultura nelle Orobie Valtellinesi

11 – 29 giugno 2025 | V edizioneAnteprima famiglie: 24, 25 e 30 maggio Un festival di performance e natura in Valtellina Torna per la sua quinta edizione Rami d’ORA, la rassegna di arti performative e spettacoli immersivi in natura che anima i boschi, i sentieri e le piazze dei comuni della provincia di Sondrio. Dal 11 al 29 giugno 2025, e con un’anteprima dedicata a famiglie e scuole dal […]

today20 Maggio 2025 2