News

Sindacati in allarme dopo l’incidente a Mantello: “Servono più controlli, basta morti bianche”

today27 Maggio 2025

Sfondo
share close






incidente

Sindacati FENEAL, FILCA e FILLEA: “Basta morti bianche. La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità assoluta”

Sondrio, 27 maggio 2025 – Un altro tragico incidente sul lavoro scuote la Valtellina. A perdere la vita è Paolo Vallan, 58 anni, durante lo svolgimento delle sue mansioni all’interno della cava Cavada di Mantello, specializzata in materiali inerti. L’uomo è morto mentre stava lavorando: un’altra morte bianca che lascia sgomenta la comunità locale e i colleghi.

I sindacati FENEAL, FILCA e FILLEA esprimono il loro profondo cordoglio alla famiglia della vittima e rilanciano un appello deciso: “Non abbassare la guardia sulla prevenzione, sulla formazione e sull’adozione di tutte le misure necessarie per la sicurezza nei luoghi di lavoro”.


Sicurezza sul lavoro: tragedie inaccettabili che si ripetono

Ogni morte sul lavoro è una sconfitta per l’intero sistema. Quella di Paolo Vallan è solo l’ultima di una lunga serie di incidenti mortali sul lavoro che colpiscono il nostro Paese. Le morti bianche continuano a crescere, dimostrando che le parole non bastano: servono azioni concrete, controlli severi e formazione continua.

I sindacati lo ripetono da anni: la sicurezza deve essere una priorità assoluta. Non si può più tollerare che si continui a morire per lavorare. È inaccettabile.


FENEAL, FILCA e FILLEA: “Serve un cambio di passo radicale”

I rappresentanti di FENEAL, FILCA e FILLEA ribadiscono:

“Occorre un impegno collettivo e costante: dalle istituzioni alle imprese, dai lavoratori ai sindacati, fino agli enti preposti alla vigilanza. Solo così si potrà ridurre drasticamente il numero di incidenti nei cantieri e nei luoghi di lavoro.”

Le sigle sindacali chiedono inoltre che vengano avviate subito indagini approfondite per accertare le responsabilità dell’accaduto.


Formazione, prevenzione e controlli: le parole chiave per fermare le morti sul lavoro

Per FENEAL, FILCA e FILLEA servono:

  • Maggiori investimenti nella formazione continua dei lavoratori;

  • Un rafforzamento dei controlli ispettivi nei cantieri e negli impianti industriali;

  • La diffusione della cultura della sicurezza in ogni ambito produttivo;

  • L’adozione di misure concrete e vincolanti da parte delle imprese.

“Ogni tragedia deve spingerci a fare meglio. Non possiamo più accettare che un lavoratore esca di casa e non vi faccia ritorno. La sicurezza è un diritto, non un’opzione.”







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Medicina Nucleare, a Sondrio ora possibile completare la scintigrafia con leucociti marcati

News

Medicina Nucleare, a Sondrio ora possibile completare la scintigrafia con leucociti marcati

Importante in caso di infezioni e altamente specialistico, l'esame potrà essere completato presso la Medicina nucleare dell'Asst Valtellina e Alto Lario L'aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio ha ospitato sabato scorso il convegno dal titolo "La scintigrafia con leucociti marcati ora disponibile presso Asst Valtellina e Alto Lario: una collaborazione innovativa con Asst Niguarda”. L’evento, moderato dai direttori delle due strutture di riferimento, Claudio Rossetti e Claudio Barbonetti (nella […]

today27 Maggio 2025 193