Dal 3 al 6 luglio 2025, Sondrio propone una serie di iniziative culturali pensate per coinvolgere pubblici diversi: bambini, famiglie e appassionati d’arte. Tre appuntamenti distinti, ma accomunati dal desiderio di rendere la cultura accessibile, viva e partecipata, animeranno alcuni dei luoghi simbolo della città: Palazzo Sassi de’ Lavizzari e Castello Masegra.
Giovedì 3 luglio – “MVSA KIDS: Illumina la tua estate!”
Giovedì 3 luglio, dalle 20:00 alle 22:00, il cortile di Palazzo Sassi de’ Lavizzari ospiterà il primo appuntamento del progetto “MVSA KIDS: Illumina la tua estate!”, iniziativa pensata per offrire ai più piccoli un’occasione di incontro con l’arte e la manualità.
L’attività, gratuita, si rivolge a bambini a partire dai 6 anni e prevede la partecipazione a un mini-atelier creativo all’aperto. I partecipanti potranno utilizzare il DAS, una pasta modellabile versatile, per dare forma a un oggetto ideato e costruito con le proprie mani. L’obiettivo dell’atelier è stimolare l’immaginazione, promuovere l’espressione personale e vivere l’arte come esperienza condivisa, in un contesto suggestivo e accogliente.
Sabato 5 luglio – “Anime di Scarpatetti” al Castello Masegra
Si inaugura sabato 5 luglio alle ore 17:00, presso le sale espositive del Castello Masegra, l’ottava edizione della mostra “Anime di Scarpatetti”, rassegna che raccoglie le opere di sei artisti già protagonisti della più ampia manifestazione ScarpatettiArte.
Attraverso linguaggi differenti e visioni personali, i sei artisti offrono al pubblico un percorso tra segni, sguardi e prospettive. La mostra rappresenta un’occasione di approfondimento sull’arte contemporanea locale, valorizzando il dialogo tra spazio espositivo e opere.
Artisti in mostra:
Antonella Catalano
Puntin di vista
Angelo Forzatti
Emma Cerri
Viola Nedrotti
Mirco Gatti
L’esposizione sarà preceduta da una preview esclusiva giovedì 3 luglio alle ore 19:00 presso Spazio 42.
Date e orari di apertura: Dal 6 luglio al 3 agosto 2025 Dal giovedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Domenica 6 luglio – Ingresso gratuito ai musei cittadini
Torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, grazie alla quale – ogni prima domenica del mese – i musei civici di Sondrio aprono gratuitamente le proprie porte ai visitatori. L’appuntamento di luglio è fissato per domenica 6.
Sarà possibile visitare:
Il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, all’interno di Palazzo Sassi de’ Lavizzari
Il CAST – Castello delle Storie di Montagna, percorso immersivo dedicato ad alpinismo, arrampicata e ambiente
Il MuMiVV – Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna, con una ricca collezione di esemplari provenienti dal territorio
L’iniziativa consente l’ingresso gratuito secondo i seguenti orari:
dalle 10:00 alle 13:00 (ultimo ingresso alle 12:00) dalle 14:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
La Provincia di Sondrio ha approvato un contributo di 500.000 euro a favore della Diocesi di Como per il restauro di sei beni culturali ecclesiastici distribuiti sul territorio provinciale, grazie ai fondi dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST). L’annuncio è stato dato oggi durante una conferenza stampa in Provincia alla presenza del Presidente Davide Menegola, Don Andrea Straffi (Direttore dell’Ufficio Arte Sacra della Diocesi di Como), Don Andrea Salandi (Vicario […]