La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore Massimo Sertori (Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica), ha approvato le modalità di attribuzione della monetizzazione dell’energia gratuita per l’anno 2024, destinata ai territori interessati dalla presenza di grandi derivazioni idroelettriche.
Contributi energia idroelettrica 2024: confermati i criteri straordinari
Come previsto dalla Legge Regionale 23/2019, le grandi derivazioni idroelettriche sono tenute a fornire ogni anno energia elettrica gratuita alla Regione Lombardia, nella misura di 220 kWh per ogni kW di potenza nominale media di concessione (in base alla legge nazionale n. 12/2019).
«Con l’atto approvato – dichiara l’assessore Sertori – abbiamo confermato il criterio straordinario già utilizzato nel 2020: l’assegnazione uniforme a tutti i Comuni coinvolti, con una quota pari al 70% dell’energia disponibile».
A chi andranno i fondi derivanti dalla monetizzazione dell’energia gratuita?
I Comuni destinatari dei contributi 2024 dovranno utilizzarli per sostenere servizi pubblici essenziali, tra cui:
RSA pubbliche o private accreditate (solo per posti letto contrattualizzati nel SSN)
Scuole pubbliche e relativi edifici
Impianti sportivi pubblici
Mense scolastiche
Biblioteche pubbliche
Illuminazione pubblica
Strutture sanitarie pubbliche e convenzionate
Servizi ambientali di interesse generale: rifiuti, acquedotti, depurazione
Obblighi per i Comuni e rendicontazione entro il 30 giugno
I Comuni che riceveranno un contributo superiore ai 20.000 euro sono obbligati a destinare almeno il 5% delle risorse alle RSA accreditate presenti sul territorio. Inoltre, è previsto l’obbligo di rendicontazione delle risorse entro il 30 giugno dell’anno successivo, come strumento di trasparenza e tutela per i cittadini.
Conclusioni
La delibera rappresenta un passo importante verso una gestione equa dell’energia gratuita e il sostegno ai territori montani e coinvolti dalle grandi derivazioni idroelettriche. Una misura concreta della Regione Lombardia a favore dei servizi pubblici locali, della transizione energetica e della solidarietà istituzionale.
È stato arrestato ieri poco dopo mezzogiorno un cittadino di origine marocchina che, in evidente stato di ebbrezza, ha dato in escandescenze davanti al supermercato Conad di via Damiano Chiesa a Sondrio. L’uomo, visibilmente alterato, ha attirato l’attenzione dei passanti fino all’arrivo della Polizia Locale, che lo ha fermato e condotto in stato di arresto. Per lui è stato disposto il processo per direttissima, previsto per oggi alle ore 12.30 […]