È allarme casa in Lombardia: secondo i dati diffusi dal Partito Democratico, in provincia di Sondrio risultano 414 alloggi popolari sfitti, di cui 322 di proprietà di ALER Bergamo-Lecco-Sondrio e 92 dei Comuni del territorio. Un’emergenza abitativa che colpisce centinaia di famiglie in attesa di un’abitazione dignitosa, mentre migliaia di alloggi restano inutilizzati.
Iannotti (PD Sondrio): “Una situazione inaccettabile, serve una svolta”
«La situazione è gravissima – dichiara Michele Iannotti, segretario provinciale del PD –. Solo tra gli alloggi ALER, 88 sono liberi ma non assegnati, 83 inutilizzabili per problemi manutentivi, 71 in attesa di ristrutturazione, 25 destinati alla vendita e 55 appena tornati disponibili. Intanto, centinaia di famiglie in Valtellina e Valchiavenna attendono risposte da anni».
Majorino: “In Lombardia oltre 38.000 alloggi ERP sfitti, 5.600 in più del 2023”
Il capogruppo PD in Consiglio regionale, Pierfrancesco Majorino, parla di un fallimento della Regione Lombardia nella gestione dell’edilizia residenziale pubblica: «Nel 2024 gli alloggi ERP sfitti in Lombardia sono saliti a oltre 38.000 unità, con un incremento di 5.600 case inutilizzate rispetto al 2023. Di questi, più di 15.000 sono di proprietà comunale e i Comuni – soprattutto quelli piccoli – sono stati lasciati soli dalla giunta Fontana, senza risorse né supporto».
Nessuna strategia regionale, tagli e disinteresse: la denuncia del PD
Secondo Majorino, la Regione ha adottato una gestione “miope” del patrimonio abitativo pubblico: «Nessuna cabina di regia, nessuna politica strutturale. Solo annunci e conferenze stampa. Le case popolari restano vuote, mentre le famiglie continuano ad aspettare. È uno scandalo nazionale».
Anche il governo nazionale viene messo sotto accusa: «Per il 2025 alla Lombardia sono stati destinati solo 2,8 milioni di euro per l’edilizia popolare, fondi che coprono appena 200 alloggi. E sono stati azzerati i contributi per l’affitto e la morosità incolpevole, colpendo duramente i Comuni più piccoli, come quelli del territorio sondriese, già costretti a tagliare servizi per sopperire alla mancanza di fondi statali».
Le proposte: piano straordinario e comitato in Prefettura
Il Partito Democratico chiede l’avvio urgente di un Piano straordinario di recupero degli alloggi popolari, a livello sia regionale che nazionale. Tra le proposte: la creazione di un Comitato interistituzionale in Prefettura e stanziamenti specifici per i Comuni sotto i 100.000 abitanti, mirati al recupero degli immobili sfitti.
Iannotti: “La provincia di Sondrio sia protagonista del rilancio”
«Anche in provincia di Sondrio servono più risorse, più tecnici, maggiore efficienza. Bisogna rimettere al centro il diritto alla casa, oggi totalmente ignorato. Vogliamo che Valtellina e Valchiavenna diventino protagoniste di un vero Piano casa, con azioni concrete, fondi adeguati e tempi certi», conclude Iannotti.
Musica, giovani talenti e formazione: un evento da non perdere ad Albaredo per San Marco Sabato 12 luglio 2025, alle ore 16.00, il Polialbaredo di Albaredo per San Marco ospiterà il Grande Concerto Finale del Campo Estivo Musicale ANBIMA Sondrio. L’evento conclude una settimana intensa di studio, prove e condivisione, coinvolgendo decine di giovani musicisti provenienti da tutta la provincia di Sondrio e oltre. Una settimana di musica e crescita […]