News

Giir di Mont 2025: doppio appuntamento mondiale a Premana il 26 e 27 luglio

today12 Luglio 2025

Sfondo
share close






Conferenza stampa XXXI Giir di Mont 03

Premana si prepara ad accogliere la 31ª edizione del Giir di Mont, in programma sabato 26 e domenica 27 luglio 2025, con un doppio evento di risonanza internazionale che vedrà sfidarsi atleti da oltre 21 nazioni. Un weekend imperdibile per gli amanti della corsa in montagna, all’insegna dello sport, della comunità e della tradizione.

Sabato 26 luglio: Campionato Italiano FIDAL e World Cup Uphill

La due giorni si apre con il Giir di Mont Uphill, valido come Campionato Italiano FIDAL Only Up e prova della WMRA World Cup Uphill. Il tracciato è stato aggiornato per rispecchiare i percorsi dei prossimi World Mountain & Trail Running Championships, previsti a settembre nei Pirenei spagnoli. La gara di salita pura sarà anche selezione ufficiale per la Nazionale Italiana.

Domenica 27 luglio: classica 32 km e Coppa del Mondo Long Distance

Domenica si entra nel vivo con le gare da 18 km e 32 km, quest’ultima valida per la disciplina Long Mountain della Coppa del Mondo WMRA. Una competizione unica al mondo che unisce vertical e long trail nella stessa manifestazione, aperta a tutte le categorie: dagli juniores agli Elite, fino ai più piccoli del Giir di Mont Young.

Oltre 21 Paesi in gara e diretta streaming con droni e commento live

Con atleti provenienti da Italia, Francia, Kenya, USA, Nuova Zelanda, Perù, India e altri Paesi, il Giir di Mont si conferma uno degli eventi di corsa in montagna più internazionali del calendario. Dopo il successo del 2024, torna la diretta streaming della gara di domenica, con 7 droni, 9 camera runners e una cabina commento guidata da Silvano Gadin. Prossimo obiettivo: commento anche in inglese per il pubblico globale.

Un intero paese coinvolto: tradizione, festa e solidarietà

Il Giir di Mont è molto più di una gara: è un evento corale che coinvolge oltre 500 volontari e tutto il territorio. Dalle premiazioni ufficiali e la serata “Aspettando il Giir” con l’ospite Michele Bonacina, fino al pranzo della Pro Loco e alla sfida tra frazioni per il tifo più rumoroso, Premana si trasforma in una vera e propria festa di comunità.

Anche nel 2025 torna l’iniziativa solidale Run2gether, con la raccolta di scarpe da corsa usate da donare agli atleti africani in Kenya, in linea con l’impegno sociale del team vincitore della 32 km maschile 2024.

Le dichiarazioni delle istituzioni

  • Elide Codega, Sindaca di Premana: «Il Giir è il simbolo della nostra passione e della nostra identità. Grazie alla FIDAL per il sostegno al progetto PremArt, che darà nuova linfa allo sport giovanile».

  • Filippo Fazzini, FIDAL Lombardia: «Il Giir di Mont è un punto di riferimento per la corsa in montagna in Italia e trampolino verso la Nazionale per tanti giovani».

  • Antonio Gianola, Pro Loco Premana: «Un evento che racconta chi siamo. Unisce la montagna, la cultura e la coesione sociale».

  • Marco Rampi, Run2gether: «Premana è casa. E il nostro progetto solidale cresce anno dopo anno, insieme a questa comunità».

Informazioni e iscrizioni

Tutti i dettagli, il programma completo, le iscrizioni e gli aggiornamenti live sono disponibili su www.giirdimont.it
Diretta streaming su YouTube ASPremana: https://www.youtube.com/@ASPREMANA







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Escursionisti dispersi in Val Tartano: salvati due giovani diretti al bivacco Rovedatti

Cronaca

Escursionisti dispersi in Val Tartano: salvati due giovani diretti al bivacco Rovedatti

Intervento di soccorso in montagna all’alba di oggi, venerdì 11 luglio 2025, in Val Tartano, in provincia di Sondrio. L’attivazione è avvenuta alle ore 4:00, dopo la segnalazione di due escursionisti dispersi. I ragazzi, partiti nella serata precedente con l’intenzione di raggiungere il bivacco Rovedatti, avevano perso l’orientamento a circa 1400 metri di quota. Nonostante le difficoltà, i due sono riusciti a contattare il numero unico di emergenza 112, permettendo […]

today12 Luglio 2025 186