News

XX Congresso Confederale della Cisl: a Roma dal 16 luglio oltre mille delegati per il futuro del lavoro

today14 Luglio 2025 8

Sfondo
share close






cisl

Dal 16 al 19 luglio 2025, Roma diventa il cuore pulsante del dibattito sindacale nazionale con il XX Congresso Confederale della Cisl, ospitato al Palazzo dei Congressi dell’Eur. Un evento cruciale per il futuro del lavoro in Italia e in Europa, che vedrà la partecipazione di 1.034 delegate e delegati provenienti da tutte le regioni italiane.

Saranno in rappresentanza di ben 4 milioni e 163 mila iscritti, un numero in crescita che testimonia il dinamismo della Cisl: 172.000 nuovi iscritti solo nell’ultimo quadriennio tra i lavoratori attivi, di cui il 31,44% under 35. Una vera e propria spinta generazionale che riflette il rinnovato bisogno di rappresentanza.

Il coraggio della partecipazione: il titolo del Congresso

“Il coraggio della partecipazione – Responsabilità sociale e umanesimo del lavoro per rigenerare l’Italia e l’Europa”: questo il titolo scelto per il Congresso, un manifesto programmatico che pone al centro la persona, il lavoro, l’etica e il ruolo attivo dei corpi intermedi nella società contemporanea.

L’appuntamento arriva al termine di un lungo percorso democratico, iniziato mesi fa con 13.837 congressi di base nei luoghi di lavoro e nei territori, coinvolgendo tutte le strutture della Confederazione: dai settori pubblici e privati alle leghe dei pensionati, fino alle Unioni regionali e alle Federazioni di categoria.

In apertura, i saluti delle istituzioni

I lavori si apriranno mercoledì 16 luglio alle 15.00 con gli interventi di:

  • Rosita Pelecca, Segretaria Generale Cisl Roma Capitale e Rieti

  • Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma

  • Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio

A seguire, alle ore 16.15, la relazione della Segretaria Generale Daniela Fumarola, alla guida della Confederazione dal 12 febbraio 2025.

Interventi nazionali e internazionali

Il Congresso ospiterà anche figure di spicco del panorama sindacale e istituzionale:

  • Esther Lynch, Segretaria Generale della Confederazione Europea dei Sindacati (Etuc)

  • Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL

  • Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL

Previsti anche interventi e testimonianze da delegazioni sindacali internazionali: Bielorussia, Birmania, Israele, Palestina, Ucraina. Un segnale chiaro della vocazione globale e solidale della Cisl.

Il dialogo con la politica e le istituzioni

Nelle giornate del Congresso sono in programma quattro tavole rotonde tematiche, che vedranno la partecipazione dei vertici delle istituzioni italiane ed europee, del mondo accademico e imprenditoriale.

Tra i momenti più attesi:

  • Giovedì 17 luglio ore 11.30: intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

  • Contributi del Vicepresidente della Commissione UE Raffaele Fitto, della Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, dei ministri Tajani, Calderone, Foti, Urso, della Vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti

La presenza della Cisl Sondrio

Anche il territorio di Sondrio sarà protagonista: saranno dieci i delegati valtellinesi presenti a Roma. Un segno concreto della vitalità sindacale anche nelle aree montane e periferiche, dove il radicamento della Cisl resta forte e attivo grazie alla presenza capillare nelle sedi di Bormio, Tirano, Morbegno e Chiavenna.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

RSA in Lombardia: aumentano i fondi, ma le famiglie restano senza tutele

Attualità

RSA in Lombardia: aumentano i fondi, ma le famiglie restano senza tutele

La Regione Lombardia stanzia 200 milioni di euro in più all’anno per le Residenze Sanitarie Assistenziali rispetto a quattro anni fa. Un impegno che, almeno sulla carta, dovrebbe rafforzare il sistema sociosanitario lombardo. Eppure le famiglie continuano a pagare rette insostenibili, in molti casi superiori ai 2.000 euro al mese. A denunciarlo sono i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL: Monica Vangi, Roberta Vaia e Salvatore Monteduro. Nonostante l’aumento […]

today14 Luglio 2025 15