Eventi

Amarcord – Le musiche del grande cinema italiano

today18 Luglio 2025

Sfondo
share close






le altre note

Concerto omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota
Castello Masegra, Sondrio25 luglio 2025, ore 21.00

Una serata imperdibile nel cuore della Valtellina, dedicata alla magia delle colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Il quintetto Cabiria rende omaggio a due giganti della musica per film: Ennio Morricone e Nino Rota, in un concerto dal vivo ricco di suggestioni ed emozioni.

L’evento fa parte del prestigioso Festival Le Altre Note, che ogni anno intreccia musica, luoghi storici e talento in un percorso unico tra le bellezze della provincia di Sondrio.

 In caso di maltempo, il concerto si terrà presso l’Auditorium Torelli.

Non perdere questa esperienza musicale tra arte, memoria e cinema!


Mostre in corso ai Musei Civici di Sondrio

Durante la tua visita a Sondrio, approfitta per scoprire tre mostre temporanee allestite presso le sedi dei Musei Civici: un viaggio tra arte contemporanea, fotografia, storia e creatività.


Michele Bernardi. Fotogrammi sonori

MVSA – Palazzo Sassi De’ Lavizzari
Fino al 27 luglio 2025

In occasione della 26ª edizione della Milanesiana, la mostra celebra l’arte visiva di Michele Bernardi, illustratore e regista, con un percorso immersivo a cavallo tra immagini e musica.
A cura di Elisabetta Sgarbi.
In collaborazione con: Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, BIM, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondrio Masegra, Acinque Energie, Ciaccio Arte.


 Anime di Scarpatetti

Castello Masegra – CAST e MuMiVV
Fino al 3 agosto 2025

Torna per l’ottava edizione una delle esposizioni più attese: “Anime di Scarpatetti”. Sei artisti presentano opere inedite nate dall’esperienza di ScarpatettiArte, tra pittura, installazione e linguaggi visivi contemporanei.

Artisti in mostra:

  • Antonella Catalano

  • Puntin di vista

  • Angelo Forzatti

  • Emma Cerri

  • Viola Nedrotti

  • Mirco Gatti

Lasciati sorprendere da uno sguardo nuovo sulla realtà artistica valtellinese.


Sondrio la TUA storia

MVSA – Palazzo Sassi De’ Lavizzari

Dopo il successo a Castello Masegra, la mostra storico-documentaria si rinnova nella sede del MVSA. Un viaggio attraverso immagini e documenti d’archivio per raccontare la storia della città di Sondrio, le sue trasformazioni, i suoi protagonisti.







Scritto da: Elena Botta

Rate it