News

PAKISTAN – Marco Confortola entra nella storia dell’alpinismo estremo.

today22 Luglio 2025 45

Sfondo
share close






Marco Confortola 2

Il 21 luglio 2025, alle ore 10:44 locali, ha raggiunto senza ossigeno supplementare gli 8080 metri del Gasherbrum I, nell’Himalaya pakistano. Con questa impresa, il celebre alpinista di Valfurva entra nel ristrettissimo club degli scalatori che hanno conquistato tutte le 14 vette oltre gli ottomila metri, le montagne più alte del pianeta.

Accanto a lui in vetta gli sherpa Pasang Ngima e Lakpa Tashi, suoi compagni di cordata in questa impresa ad altissima quota, affrontata in stile pulito, con enorme preparazione fisica e mentale.

Il CNSAS Lombardo – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico si congratula ufficialmente con Confortola, che da anni presta servizio come tecnico di elisoccorso per la VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna. Guida alpina, maestro di sci e istruttore nazionale di alpinismo, Marco rappresenta un’eccellenza che unisce l’élite dell’alpinismo mondiale alla professionalità del soccorso in montagna.

“Abbiamo l’onore di avere tra le nostre fila soccorritori di altissimo livello,” dichiara il CNSAS Lombardia. “Le loro competenze contribuiscono a elevare costantemente il nostro livello tecnico, la capacità di gestione del rischio e lo spirito di squadra.”

Con questa vetta, Marco Confortola conferma la sua leggendaria resilienza e si unisce al mito degli uomini che, senza ossigeno artificiale, hanno domato i giganti dell’Himalaya.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

La CISL di Sondrio rilancia le linee guida del XX Congresso Nazionale CISL

Lavoro e Imprese

La CISL di Sondrio rilancia le linee guida del XX Congresso Nazionale CISL

La CISL territoriale di Sondrio ha partecipato al XX Congresso Confederale della CISL, svoltosi a Roma dal 15 al 18 luglio 2025. Il tema centrale dell’evento è stato “Il coraggio della partecipazione”, un invito alla responsabilità sociale e all’umanesimo del lavoro, per rigenerare l’Italia e l’Europa in un momento storico complesso. Partecipazione attiva e riconferma della leadership Durante le giornate congressuali, si sono susseguite sessioni di approfondimento, dibattiti e testimonianze […]

today22 Luglio 2025 35