Un weekend indimenticabile ha celebrato la 40ª edizione della Festa Paesana di Sirta, organizzata dalla Pro Loco Forcola nel suggestivo parco dell’oratorio, grazie alla collaborazione della Parrocchia. Un evento amatissimo che anche quest’anno ha fatto registrare il tutto esaurito, attirando centinaia di visitatori da tutta la Valtellina e non solo.
Festa Paesana 2025: una celebrazione tra tradizione, buon cibo e musica dal vivo
L’evento, uno dei più attesi della Bassa Valtellina, ha unito tutte le generazioni in un clima di festa e convivialità. Grande protagonista il menù tipico valtellinese, che ha conquistato i presenti con piatti simbolo del territorio: stinco con patate, taroz, pizzoccheri, sciatt, polenta taragna e carne alla griglia, vere eccellenze della cucina tradizionale lombarda.
Dietro le quinte, un’organizzazione impeccabile curata da decine di volontari, che hanno garantito un servizio efficiente e caloroso, contribuendo al successo dell’intera manifestazione.
Musica e divertimento per tutte le età
Il palco ha ospitato due serate di musica dal vivo coinvolgente: venerdì con i Fabalà 3.0, sabato con l’energia della cantante Sabrina Borghetti e la sua band. Non sono mancati i gonfiabili gratuiti per i bambini, sempre molto frequentati, rendendo la festa inclusiva e adatta a tutte le fasce d’età.
40 anni di Pro Loco Forcola: una cerimonia emozionante
Il momento più toccante della serata di sabato è stato la celebrazione dei 40 anni della Pro Loco, simbolo di amore per il territorio. Alle 23.00, sulle note di We Are the Champions, è entrato in pista il presidente a bordo di un risció, seguito da una grande torta commemorativa e dalla bandiera dell’associazione. I fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo della Valtellina, accompagnati da applausi e commozione.
La torta, con 400 monoporzioni e una grande decorazione centrale raffigurante il logo de La Caúrga, è stata distribuita a tutti i partecipanti come ringraziamento per la loro presenza.
Le parole del Presidente della Pro Loco
“Il successo di questa 40ª Festa Paesana è il risultato dell’impegno di tanti volontari, presenti e passati, che ogni anno contribuiscono a valorizzare Forcola e la sua comunità. A loro va il nostro più sincero grazie.”
Una tradizione che unisce la Valtellina
La Festa Paesana di Sirta si conferma uno degli eventi più sentiti della Bassa Valtellina, dove tradizione, cultura e spirito di comunità si incontrano in un’atmosfera unica. Un appuntamento imperdibile per chi ama riscoprire i sapori tipici, la musica popolare e il calore autentico delle feste di paese in Lombardia.
Approvate oggi in Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Lombardia importanti modifiche al Bando Cultura 2025 per il sostegno a bande musicali, fanfare, cori e gruppi folkloristici. Le proposte, avanzate dal Gruppo Lega, mirano a rendere il bando più inclusivo e accessibile alle realtà musicali amatoriali della regione. “Grazie alle nostre osservazioni – dichiara la consigliera Silvana Snider (Lega) – il bando sarà più concreto, vicino ai territori e alle […]