Dal 25 luglio al 20 settembre 2025 torna il Festival LeAltreNote con la sua 15esima edizione: un viaggio musicale che attraversa la Valtellina, Milano e altre località del Nord Italia. Un cartellone denso di appuntamenti tra musica, parole e arte, con artisti di livello nazionale e internazionale. L’obiettivo: proporre un’estate di cultura tra spazi sonori e scenari suggestivi.
PROGRAMMA: 25 – 28 LUGLIO 2025
VENERDÌ 25 LUGLIO – SONDRIO, CASTEL MASEGRA, ORE 21.00
Il Festival si apre con un omaggio a due giganti della musica da film: Nino Rota ed Ennio Morricone. Il Quintetto Cabiria propone nuove versioni dei loro brani più iconici – da Giù la testa a La dolce vita – in un viaggio tra cinema e musica, attraverso arrangiamenti che spaziano dallo swing al latin jazz, dal blues al rock.
SABATO 26 LUGLIO – MORBEGNO, PALAZZO MALACRIDA, ORE 21.00
Concerto narrato | “Il flauto magico” – Musiche di Wolfgang Amadeus Mozart / Emanuel Schikaneder Con: Lorenzo Degl’Innocenti (voce narrante), Francesco Parrino (violino), Stefano Parrino (flauto)
La celebre fiaba musicale di Mozart rivive nella splendida cornice settecentesca di Palazzo Malacrida. L’attore Lorenzo Degl’Innocenti accompagna il pubblico in una narrazione viva e teatrale, arricchita dall’esecuzione strumentale di brani tratti dall’opera, trascritti nel 1792 per flauto e violino. Una serata tra musica classica, emozioni e virtuosismi cameristici.
DOMENICA 27 LUGLIO – VALFURVA, CENTRO VISITATORI, ORE 20.45
Evento speciale | “Dialoghi tra paesaggi e… Arte!” Con: Prof. Stefano Morosini (Università di Bergamo / Parco Nazionale dello Stelvio), Maria Albina Andreola (Assessore alla Cultura di Valfurva), Cesare Adoni (pittore), Obba Ensemble
Un appuntamento tra musica, arte e riflessione sui beni culturali e naturali della montagna. Intervento del Prof. Morosini, performance pittorica dal vivo e concerto dell’Obba Ensemble, gruppo di ance doppie e percussioni premiato in concorsi internazionali. In programma: Haydn, Piazzolla, Bizet, Haendel, Kalke e altri. Un’esperienza multisensoriale tra suoni, immagini e parole.
LUNEDÌ 28 LUGLIO – VALDIDENTRO, CENTRALE IDROELETTRICA DI FRAELE, ORE 18.00
Concerto | “Shining river” – Musiche di Jean-Michel Damase, Andrea Basevi, Shafer Mahoney, Astor Piazzolla Con: Duo Novecento – Gianluca Nicolini (flauto), Fabrizio Giudice (chitarra) Evento in collaborazione con Fondazione AEM Gruppo A2A
Nel cuore dell’Alta Valtellina, nella suggestiva Centrale di Fraele in stile Art déco, prende vita un programma dedicato al repertorio contemporaneo per flauto e chitarra. In scaletta: Quatre Facettes, Suite per flauto e chitarra, Shining River e la celebre Histoire du Tango di Piazzolla. Un evento che unisce architettura industriale e musica contemporanea.
Per aggiornamenti in tempo reale sul Festival, consultare il sito ufficiale e le pagine social. Festival LeAltreNote 2025: un’estate tra musica, paesaggi e visioni.
Scopri il nuovo Sentiero Geologico della Val Zebrù, un itinerario naturalistico e culturale unico nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Un progetto firmato Università di Milano-Bicocca per esplorare 90 milioni di anni di storia della Terra tra paesaggi mozzafiato, biodiversità e testimonianze geologiche straordinarie. Un progetto scientifico e naturalistico nel cuore delle Alpi Il Sentiero Geologico della Val Zebrù nasce da una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente […]