Ambiente e Territorio

Area camper a Sondrio: in via Vanoni un nuovo parcheggio attrezzato con tutti i servizi

today25 Luglio 2025

Sfondo
share close






camper
Ampi spazi, servizi efficienti e accesso regolamentato: la nuova area camper che sorgerà in via Vanoni sarà moderna e funzionale e potrà accogliere fino a 15 automezzi. La Giunta comunale, nella seduta di mercoledì scorso, ha approvato il progetto esecutivo, per un importo complessivo che sfiora i 350 mila euro.

«Procederemo a breve con la gara d’appalto per poter iniziare i lavori in autunno, questo è il nostro obiettivo – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici *Simone Del Marco* -. I numeri e le richieste dei turisti che viaggiano a bordo di camper sono in costante aumento e Sondrio deve essere in grado di soddisfare le loro esigenze: con la nuova area potremo farlo, quindi intendiamo metterla a disposizione in tempi ragionevoli».

Sondrio sarà quindi più attrattiva per i turisti. La zona interessata è quella nei pressi del Tennis Club di via Vanoni: la nuova area camper verrà realizzata poco distante dall’attuale parcheggio per questi automezzi, nel prato a nord, su una superficie di 2500 metri quadrati. I posti riservati ai camper erano stati realizzati negli anni Novanta e oggi presentano diverse criticità, oltre ad essere spesso occupati dalle auto, quindi inagibili ai turisti: sono di dimensioni ridotte e dotati di impianti per il carico dell’acqua e lo scarico dei reflui poco funzionali.

Il progetto prevede la realizzazione di un’area dedicata dotata di 15 nuovi stalli, in cui i camperisti avranno a disposizione i servizi di cui necessitano: acqua potabile, elettricità, servizio di carico acqua e di scarico di acque grigie e nere. Ai servizi si potrà accedere mediante una centralina elettronica per il pagamento e l’erogazione.

Per garantire la sicurezza è prevista l’installazione di quattro lampioni e di due telecamere di videosorveglianza collegate al Comando di Polizia Locale, l’intera zona sarà delimitata da una rete metallica e l’ingresso sarà regolamentato da una sbarra con apertura automatica. Sono previste sistemazioni a verde con siepi sul perimetro esterno e aceri tra gli stalli per creare ombreggiature.







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

News

Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara con le Fondazioni di Comunità: selezionati 38 progetti a sostegno degli oratori

2,4 milioni di euro dal bando “Porte Aperte” per rafforzare i percorsi di crescita dei giovani e costruire alleanze educative territoriali.Sono 38 i progetti selezionati nell’ambito della seconda edizione del bando “Porte Aperte”, promosso da Fondazione Cariplo, Fondazione Peppino Vismara e dalle 16 Fondazioni di Comunità con l’obiettivo di rafforzare e ampliare l’offerta educativa e di socializzazione destinata a preadolescenti, adolescenti e giovani fino ai 25 anni, valorizzando gli oratori […]

today25 Luglio 2025 11