Eventi

La Milanesiana 2025 a Bormio: grande successo per la serata inaugurale con Elio Germano

today25 Luglio 2025

Sfondo
share close






cropped 687e945a84ba7

Un debutto emozionante per La Milanesiana 2025 a Bormio, rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, che ha regalato al pubblico una serata unica all’insegna di cultura, arte, musica e poesia. L’attore Elio Germano ha conquistato il pubblico con un’intensa interpretazione delle poesie di Pier Paolo Pasolini, in un evento che ha unito profondità artistica e partecipazione popolare.

A commentare la serata l’Assessora alla Cultura di Bormio, Paola Romerio Bonazzi:

«Non poteva esserci inizio migliore. Elio Germano ha saputo restituirci tutta la sensibilità poetica di Pasolini. La Milanesiana è un dono prezioso per la nostra comunità, reso possibile grazie alla visione di Elisabetta Sgarbi e al sostegno degli sponsor».


La Milanesiana a Bormio 2025: programma completo e prossimi appuntamenti imperdibili

Dopo il grande successo della prima serata, La Milanesiana 2025 prosegue a Bormio con un fine settimana ricco di eventi culturali di alto livello. Il tema conduttore è “L’intelligenza” declinata in tutte le forme dell’arte: letteratura, musica, cinema, montagna e dialogo.

📅 Venerdì 25 luglio – Piazza del Kuerc/Cavour, ore 20.10

L’intelligenza della montagna – Una breve lunga notte

  • Dialogo con Damiano Cunego e Gianni Bugno, modera Tiziano Marino

  • Proiezione del documentario Hopeless Dreamers

  • Lectio di Vittorio Sgarbi: La montagna nell’arte

  • Concerto dei Modena City Ramblers

  • Degustazione di amaro Braulio offerta da Campari per i 150 anni del celebre liquore valtellinese


📚 Sabato 26 luglio

Ore 16.00 – Biblioteca Civica di Bormio

  • Presentazione delle nuove pubblicazioni per bambini a cura della Casa Editrice Prometeica

Ore 21.00 – Piazza del Kuerc/Cavour
Ermal Meta in “Le camelie invernali”

  • Dialogo tra Ermal Meta e Alessandro Gnocchi

  • Letture tratte dal libro Le camelie invernali

  • Esecuzione di 5 canzoni di Ermal Meta

  • Degustazione di amaro Braulio offerta da Campari


🎬 Domenica 27 luglio

Ore 18.00 – Banca Popolare di Sondrio, Via Roma 64

  • Inaugurazione mostra fotografica Nuovi Silenzi

Ore 21.00 – Piazza del Kuerc
Carlo Verdone in “L’intelligenza del silenzio”

  • Intervengono:

    • Carlo Verdone

    • Elisabetta Sgarbi

    • Mario Pedranzini (Banca Popolare di Sondrio)

    • Paola Romerio Bonazzi (Comune di Bormio)

  • Omaggio a Eleonora Giorgi

  • Dialogo con Candida Morvillo

  • Proiezione del film Borotalco (1982)

  • Vin brulè offerto dall’Associazione I Reparti di Bormio


🎤 Lunedì 28 luglio – Piazza del Kuerc/Cavour, ore 21.00

Eugenio Finardi in “Voce umana”

  • Spettacolo musicale con Giuvazza Maggiore, regia di Marco Caronna


Cultura, emozione e bellezza: Bormio al centro dell’estate culturale 2025

La Milanesiana a Bormio si conferma un punto di riferimento per gli amanti della cultura in tutte le sue forme. Un viaggio tra parole, musica, immagini e riflessioni, in un contesto unico come quello dell’Alta Valtellina.
Non perdere l’occasione di partecipare a uno degli eventi culturali più prestigiosi dell’estate italiana.

 







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

70 anni della Stazione del Soccorso Alpino di Livigno: celebrazione tra storia, memoria e passione per la montagna

Ambiente e Territorio

70 anni della Stazione del Soccorso Alpino di Livigno: celebrazione tra storia, memoria e passione per la montagna

La Stazione del Soccorso Alpino di Livigno ha festeggiato i suoi 70 anni di attività, celebrando una storia iniziata nel 1955, poco dopo la nascita ufficiale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), istituito il 12 dicembre 1954. L’evento commemorativo si è svolto in località Fopel, con la partecipazione di numerosi tecnici, autorità, soccorritori volontari e familiari. Un presidio di sicurezza fondamentale per Livigno e Trepalle Tra le prime […]

today25 Luglio 2025 11