Eventi

Valmalenco Ultra Distance Trail 2025: al via l’ottava edizione con oltre 1.100 runner da 20 Paesi

today25 Luglio 2025

Sfondo
share close






VUT 2024 Luca Calcagno 012

Torna la Valmalenco Ultra Distance Trail, uno degli eventi di trail running più attesi in Lombardia e in Italia. L’8ª edizione scatterà ufficialmente oggi, 25 luglio alle ore 22:00 da Chiesa in Valmalenco con la gara regina da 90 km e 6.000 metri di dislivello positivo. Sabato 26 luglio sarà la volta della VUT 35 km (2.450 m D+), della VUT 13 km (1.000 m D+) e della Mini VUT, corsa non competitiva dedicata ai giovani.

L’edizione 2025 segna un nuovo record di partecipazione: oltre 1.100 atleti iscritti provenienti da 20 nazioni diverse, con una forte crescita della presenza femminile (22% contro il 16,5% del 2024). I pettorali sono andati esauriti per la 35 km (450 partecipanti) e per la nuova 13 km (310 iscritti). La gara da 90 km vede al via 268 concorrenti, oltre alle 24 squadre impegnate nella staffetta a tre elementi.

Alpine Dinner Experience: successo per la cena stellata con grandi chef

A inaugurare ufficialmente la VUT 2025 è stata, come da tradizione, l’Alpine Dinner Experience, la cena stellata ospitata nella nuova tensostruttura di Chiesa in Valmalenco. L’evento, sold out con 210 invitati, ha visto protagonisti chef stellati come Alessandro Negrini e Gianni Tarabini, insieme a una brigata d’eccellenza. Un’occasione per consolidare le partnership, tra cui spiccano Tecnica Outdoor e Banca Popolare di Sondrio, sponsor dell’evento.

Conferenza con Andrea Lanfri e focus su protesi in montagna

Il percorso verso la gara proseguirà giovedì 24 luglio alle ore 18:00 con un convegno aperto al pubblico insieme ad Andrea Lanfri, atleta paralimpico e scalatore dell’Everest, che correrà la 35 km monitorato da sensori del Politecnico di Milano per uno studio sulle sollecitazioni delle protesi in montagna.

Sfide avvincenti sulla 90 km: Nava vs Sala e il ritorno di Lisa Borzani

La VUT 90 km attraversa le spettacolari montagne al confine tra Italia e Svizzera, toccando 15 rifugi e superando 4 valichi oltre i 2.600 m. Occhi puntati sulla rivincita tra Daniele Nava e Moreno Sala, protagonisti della sfida 2024. Tra le donne, Lisa Borzani, detentrice del record femminile sul tracciato, cercherà il bis contro la varesina Giulia Saggin.

Oltre 300 volontari e soccorritori garantiranno la sicurezza lungo tutto il percorso, con tracciamento GPS attivo e diretta live disponibile su www.setetrack.it.

Scopri tutto sulla Valmalenco Ultra Distance Trail 2025 e vivi da protagonista un evento sportivo internazionale immerso nelle Alpi lombarde. Info, iscrizioni e programma completo su www.ultravalmalenco.com.

Foto: Riccardo Frizziero.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Sondalo. Aggiornamenti sul tema Chiesone da parte del Comune

Ambiente e Territorio

Sondalo. Aggiornamenti sul tema Chiesone da parte del Comune

Qui di seguito i chiarimenti rispetto al tema Chiesone resi noti dal Comune di Sondalo.   A seguito dell’incontro promosso dal gruppo “Siamo Sondalo” e delle recenti discussioni apparse sui giornali e sui social, riteniamo necessario fornire alcuni chiarimenti, a fronte di informazioni fuorvianti che stanno circolando, generando confusione con il solo obiettivo di screditare l’operato dell’attuale amministrazione, la quale intende FINALMENTE risolvere la decennale questione della riqualificazione dell’area del […]

today25 Luglio 2025 6