In vista degli eventi internazionali del prossimo autunno, la Direzione Tecnica della FIDAL ha comunicato un elenco di atleti selezionati per le rassegne “off road” e di ultramaratona.
Nei *Campionati Mondiali di corsa in montagna e trail*, in programma a Canfranc (Spagna) dal 25 al 28 settembre, la squadra azzurra maschile di ‘long trail’ sarà composta da Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana), Andreas Reiterer (Run Fast), Cristian Minoggio (Sport Project Vco), Riccardo Montani (Sport Project Vco) e Gionata Cogliati (La Recastello Radici Group), quella femminile da Martina Valmassoi (Run Fast), Martina Chialvo (Podistica Valle Varaita), Irene Saggin (Ultrabericus Team), Giuditta Turini (Pol. Sant’Orso Aosta) e Fabiola Conti (Team Mud & Snow).
La formazione per lo ‘short trail’ comprende tra gli uomini Luca Del Pero (Sky Lario Runners), Daniel Pattis (Lc Bozen Raiffeisen), Davide Magnini (Atl. Valli di Non e Sole), Nadir Maguet (Pol. Sant’Orso Aosta), Lorenzo Beltrami (La Recastello Radici Group) e Mattia Tanara (Team Km Sport), tra le donne Martina Cumerlato (Gherdeina Runners), Roberta Jacquin (Pegarun-Pegacross), Cecilia Basso (Gs Orecchiella Garfagnana), Sophie Maschi (Lc Bozen Raiffeisen) e la *valtellinese Alice Testini (Castelraider)*.
Sono stati resi noti anche i nomi di alcuni atleti già presi in considerazione per la gara ‘uphill’ di corsa in montagna: al maschile Andrea Elia (La Recastello Radici Group) e Andrea Rostan (Atl. Saluzzo), al femminile Francesca Ghelfi (Podistica Valle Varaita), Lucia Arnoldo (Atl. Dolomiti Belluno) e Benedetta Broggi (Sport Project Vco) mentre l’elenco sarà completato dopo i Campionati italiani del 7 settembre a Borno (Brescia) insieme alla squadra della prova ‘up and down’.
Grande soddisfazione per tutto il mondo dell’atletica provinciale, in particolare per il dirigente dei Castelraider Paolo Pedroli che all’ufficializzazione della notizia ha così commentato “Per la prima volta un atleta ASD CASTELRAIDER avrà l’onore ed il privilegio di indossare i colori della nostra Nazionale. Ne sono felice ed entusiasta perchè Alice è una ragazza che merita.Credo possa essere particolarmente orgoglioso pure Alberto Rampa del CO Piateda, società con la quale mosse i suoi primi passi nell’atletica”.
In occasione della Notte di San Lorenzo, la suggestiva cittadina di Chiavenna, in Valchiavenna, si trasformerà in uno scenario da sogno grazie all’evento “Chiavenna a lume di candela”. Dalle 21.00 a mezzanotte, oltre 2000 candele accese nel cuore del centro storico regaleranno un’atmosfera unica e romantica, perfetta per vivere una serata indimenticabile sotto le stelle. Spettacoli di fuoco, parate luminose e musica dal vivo Il programma della serata prevede 6 […]