In occasione della Notte di San Lorenzo, la suggestiva cittadina di Chiavenna, in Valchiavenna, si trasformerà in uno scenario da sogno grazie all’evento “Chiavenna a lume di candela”. Dalle 21.00 a mezzanotte, oltre 2000 candele accese nel cuore del centro storico regaleranno un’atmosfera unica e romantica, perfetta per vivere una serata indimenticabile sotto le stelle.
Spettacoli di fuoco, parate luminose e musica dal vivo
Il programma della serata prevede 6 spettacoli con mangiatori di fuoco dislocati nelle principali piazze di Chiavenna, oltre a 3 parate luminose itineranti che incanteranno grandi e piccoli. A rendere l’evento ancora più coinvolgente saranno 7 postazioni di musica acustica dal vivo, distribuite tra le vie più affascinanti della città.
Un evento da non perdere in Valtellina
Dopo il grande successo della Notte Bianca dello scorso luglio, la “Notte di San Lorenzo a Chiavenna” si conferma uno degli appuntamenti estivi più attesi in Valtellina. L’evento è promosso dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, in collaborazione con l’Associazione Mandamentale di Chiavenna, Valchiavenna Shopping, il Comune di Chiavenna e il Consorzio per la promozione turistica della Valchiavenna. La direzione artistica è firmata da Events & Festival di Davide Nicolò Bergna.
«Abbiamo voluto potenziare ulteriormente questa edizione – spiega Anna Del Curto, presidente dell’Associazione Mandamentale – per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente a residenti e turisti. La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi clou del nostro cartellone estivo e il centro storico di Chiavenna sarà il palcoscenico perfetto per una serata di emozioni e bellezza».
Menù speciali e musica anche a Ferragosto
Durante l’evento, ristoranti e locali del centro proporranno menù speciali dedicati alla Notte di San Lorenzo, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza completa tra gusto, musica e spettacolo. Il programma proseguirà poi con gli appuntamenti di “Chiavenna è Musica” in programma per Ferragosto e venerdì 22 agosto, che porteranno ancora una volta la musica nelle piazze della città.
Una terribile caduta in moto lungo la provinciale 15, in via Visconti Venosta, lungo la strada che da Sondrio porta verso la Valmalenco, i soccorritori che hanno subito intuito l'estrema gravità della situazione e un volo in elicottero, quello dell'Areu di Caiolo, in codice rosso - è il caso il cui le condizioni del paziente lo mettono in pericolo di vita - alla volta degli Spedali Civili di Brescia. Il […]