Grande partecipazione e riscontri estremamente positivi hanno caratterizzato l’inaugurazione della nuova sezione di Valtellina Virtual dedicata a Fusine, ospitata presso la Biblioteca Comunale. L’iniziativa, promossa da Italia Nostra – Sezione di Sondrio, in collaborazione con Progetto Alfa ODV e con il patrocinio del Comune di Fusine, rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione e la promozione del patrimonio storico e culturale valtellinese.
Un’esperienza immersiva per scoprire Fusine, Valmadre e Val Cervia
La piattaforma Valtellina Virtual offre un viaggio interattivo e tridimensionale attraverso i luoghi simbolo, le leggende e la memoria storica del territorio. Durante la giornata inaugurale, centinaia di visitatori hanno esplorato la mostra e partecipato all’evento ufficiale delle 16:00, vivendo un’esperienza multimediale innovativa grazie a visori VR dedicati.
Innovazione tecnologica al servizio della cultura
Il progetto si propone di rendere accessibili tradizioni, beni materiali e immateriali che rischiano di andare perduti, trasformando la fruizione culturale in un’esperienza dinamica e coinvolgente. Commenti e feedback del pubblico hanno evidenziato come questa iniziativa sia riuscita a coniugare memoria storica e nuove tecnologie, rafforzando l’identità culturale locale.
Una scelta lungimirante per il futuro di Fusine
Il Sindaco Monica Taschetti e il Vice Sindaco Claudio Vanini hanno sostenuto con determinazione l’iniziativa, riconoscendo il valore strategico della digitalizzazione per la promozione turistica e culturale della Valtellina. Grazie alla loro collaborazione, Fusine diventa un modello di innovazione territoriale, capace di attrarre visitatori di tutte le età.
Tradizioni e sapori locali protagonisti
Durante l’evento è stato possibile degustare la chisciöla, specialità tipica simbolo dell’ospitalità valtellinese, arricchendo così l’esperienza con un tocco autentico legato al territorio.
Un progetto che guarda avanti
Con Valtellina Virtual, Italia Nostra e Progetto Alfa ODV dimostrano come la tecnologia possa essere una risorsa per la tutela del patrimonio culturale, creando nuove modalità di accesso e conoscenza per residenti, turisti e giovani generazioni.
La Valtellina brinda a una nuova esperienza enogastronomica con la prima edizione di SondaLOVE Beer, il festival che celebra la birra artigianale locale e i sapori autentici del territorio. Nel cuore del centro storico di Sondalo, dalle ore 18:00, i partecipanti potranno vivere un percorso tra corti storiche e vicoli suggestivi, scoprendo 8 postazioni: 4 dedicate alla birra e 4 alla cucina valtellinese. Degustazioni di birra artigianale valtellinese Il percorso […]