E’ stato ufficialmente inaugurato ieri, 31 agosto, il nuovo asilo nido “Semi di Futuro” di Aprica, una struttura moderna e funzionale che dal 1° settembre accoglierà i primi 14 bambini iscritti. Un progetto fondamentale per la comunità di Aprica, pensato per offrire servizi educativi per la prima infanzia e sostenere le famiglie nel delicato percorso di crescita dei più piccoli.
Il Sindaco di Aprica, Dario Corvi, ha sottolineato l’importanza di questo investimento: “Grazie a un finanziamento di 649.000 euro ottenuto tramite bando PNRR, abbiamo ampliato la struttura che già ospitava la scuola materna Anna Camparada, creando un polo educativo 0-6 anni. Questo nido rappresenta una risposta concreta al calo della natalità, fenomeno preoccupante a livello nazionale. Come Amministrazione ci impegniamo a fornire tutti i servizi essenziali per le famiglie, partendo proprio dalla prima infanzia”.
Il nuovo asilo nido di Aprica nasce inoltre da una collaborazione con il Comune di Corteno Golgi, che ne sosterrà le attività, e sarà gestito dall’associazione Aprica Cresce, formata da genitori e operatori del territorio.
Secondo il Consigliere Comunale Fulvio Ghisla: “Questo servizio rappresenta un passo importante per le famiglie di oggi e di domani. Grazie a una gestione condivisa e partecipata, ispirata al metodo montessoriano, puntiamo a garantire la massima qualità educativa. Ci auguriamo che questa iniziativa possa contribuire anche a incentivare nuove nascite e attrarre giovani famiglie ad Aprica”.
La Direttrice Claudia Pedrotti e la Presidente dell’associazione, Monica Ghisla, hanno illustrato le caratteristiche principali del progetto: attenzione ai tempi di ogni bambino, inserimento graduale con il coinvolgimento dei genitori, pasti stagionali inclusi, spazi sicuri e attività educative basate sull’outdoor education. Ogni momento della giornata – dal pranzo alla nanna – è pensato come occasione di crescita, autonomia e socializzazione.
“Con ‘Semi di Futuro’ – ha aggiunto Monica Ghisla – vogliamo seminare oggi i valori dell’accoglienza, della fiducia e dell’amore per i bambini, certi che da questi semi nascerà il futuro della nostra comunità”.
Il Tenente Colonnello Roberto De Paoli, prossimo ad assumere l’incarico di Capo Ufficio Comando presso il Comando Provinciale Carabinieri di Monza e Brianza, ha espresso un sentito ringraziamento per la collaborazione ricevuta durante i tre anni trascorsi al Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio. “Desidero ringraziare tutti per il prezioso supporto che mi è stato garantito nel diffondere un’informazione corretta e il più possibile aderente alla realtà dei fatti”, ha dichiarato […]