Trentasei etichette, venti case vinicole, 25 punti di degustazione gestiti da associazioni di volontariato, per quattro giri in tre weekend d’autunno. Morbegno in Cantina 2025, promosso dal Comune di Morbegno e organizzato dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, torna dal 27 settembre al 12 ottobre con qualità, eccellenza e nuove esperienze da vivere.
Il cuore dell’evento: vino, tradizione e luoghi esclusivi
Le cantine storiche di Morbegno si aprono al pubblico per raccontare la tradizione enologica valtellinese. Qui i visitatori troveranno degustazioni di Valtellina Superiore DOCG, Sforzato DOCG, spumanti metodo classico, bianchi aromatici e vini innovativi. Il sindaco Patrizio Del Nero ha sottolineato come “le cantine siano il cuore emozionale della città alpina”, mentre l’assessore Andrea Ruggeri ha ribadito l’impegno per garantire sicurezza e vivibilità.
Le novità del 2025
Giro Oro ’26: omaggio alle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina.
Giro Rock: vini creativi e innovativi abbinati a concerti dal vivo.
Attività del mattino: yoga nei giardini di Palazzo Malacrida il sabato, escursioni in bicicletta con degustazione la domenica.
Coinvolgimento dei commercianti: vetrine a tema e negozi aperti in centro città.
I Giri di Morbegno in Cantina
Giro Rosso: dedicato ai Nebbioli valtellinesi, tra Sassella, Inferno, Grumello, Valgella e Maroggia.
Giro Bolle: spumanti metodo classico, bianchi freschi e rossi giovani.
Giro Rock: vini innovativi per un pubblico curioso e dinamico.
Giro Oro ’26: sette tappe, degustazioni esclusive e il “Peccato a Palazzo” a Palazzo Malacrida.
Ogni itinerario prevede sei vini e sei assaggi, per un’esperienza completa di gusto e cultura.
I volontari: anima della manifestazione
A rendere possibile Morbegno in Cantina 2025 sono i volontari delle associazioni locali, dalle Pro Loco agli Alpini, dai Lions Club agli Scout. Venti associazioni gestiscono le cantine con passione e professionalità, rendendo ogni tappa un incontro autentico con la comunità.
La sede di Sondrio della Civica Scuola di Musica Danza Teatro della Provincia di Sondrio apre le porte al pubblico con due giornate di Open Day, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.30. Un’occasione unica per scoprire l’offerta formativa della scuola, incontrare i docenti e provare direttamente strumenti, attività musicali, di danza e di teatro. Programma Open Day Scuola Civica Sondrio Sabato 6 […]