La sede di Sondrio della Civica Scuola di Musica Danza Teatro della Provincia di Sondrio apre le porte al pubblico con due giornate di Open Day, in programma sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.30.
Un’occasione unica per scoprire l’offerta formativa della scuola, incontrare i docenti e provare direttamente strumenti, attività musicali, di danza e di teatro.
Programma Open Day Scuola Civica Sondrio
Sabato 6 settembre
Dalle ore 15.00 alle 18.30: accoglienza, visite guidate, incontri con docenti e allievi.
Ore 16.30 e 17.00: attività musicali dedicate ai bambini da 0 a 6 anni.
Ore 18.00: momento musicale a cura degli allievi del Conservatorio di Brescia-Darfo, con cui la Scuola Civica è convenzionata.
Domenica 7 settembre
Dalle ore 15.00 alle 18.30: incontri, esecuzioni dal vivo e lezioni aperte.
Ore 17.30: presentazione ufficiale del Coro di Voci Bianche.
Un’occasione per conoscere la Scuola Civica
Durante l’Open Day sarà possibile:
Visitare la struttura inaugurata nel 2018.
Incontrare i docenti di musica, danza e teatro.
Vedere e provare direttamente gli strumenti musicali.
Partecipare a esecuzioni e lezioni aperte.
Ricevere informazioni organizzative e didattiche dai responsabili Luca Trabucchi e Giovanni Campia.
Una vera e propria festa della musica, pensata per famiglie, bambini, ragazzi e adulti che desiderano avvicinarsi alle arti performative in un ambiente accogliente e stimolante.
Lezioni di prova gratuite
Oltre alle giornate di Open Day, la Scuola Civica offre la possibilità di prenotare lezioni gratuite di prova da concordare nella settimana precedente l’inizio ufficiale delle lezioni, fissato per lunedì 15 settembre 2025.
Questa iniziativa permette a chi è interessato di sperimentare in prima persona l’insegnamento della scuola, prima di formalizzare l’iscrizione.
Informazioni e iscrizioni
Per ulteriori informazioni e per prenotare la tua lezione di prova gratuita, contatta la Scuola Civica di Musica Danza Teatro – sede di Sondrio.
Livigno si prepara ad accogliere Alpenfest 2025, l’evento che celebra la cultura alpina con eleganza e autenticità. Sabato 27 settembre 2025, il cuore del paese si trasforma in un palcoscenico suggestivo, dove la transumanza diventa protagonista assoluta: un rito antico che torna a vivere tra animali decorati con corone floreali, contadini in abiti tipici, musica popolare e i profumi inconfondibili della cucina di montagna. La festa prosegue anche domenica 28 […]