Lavoro e Imprese

Il Gruppo Gimoka ottiene la Certificazione per la parità di genere

today3 Settembre 2025 1

Sfondo
share close






gimoka
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane operanti a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell’ente certificatore Bureau Veritas Italia.

L’azienda, infatti, ha dimostrato di aver realizzato un sistema di gestione per la parità di genere teso al miglioramento continuo attraverso la promozione di politiche, azioni e processi finalizzati a garantire un ambiente di lavoro sempre più equo. Questo impegno prevede un ambiente di lavoro inclusivo che rifiuti stereotipi di genere, discriminazioni di ogni tipo e qualsiasi forma di abuso.

Inoltre, il Gruppo incoraggia l’empowerment femminile e la diffusione, a tutti i livelli, di una cultura della diversità e dell’inclusione attraverso attività di formazione, comunicazione e sensibilizzazione sul tema.

La diversità e l’inclusione sono fondamentali per la cultura aziendale del Gruppo e costituiscono valori chiave che permettono a Gruppo Gimoka di crescere come organizzazione e di affrontare in modo proattivo le sfide di un mercato in continua evoluzione. Tra le azioni già realizzate in questo ambito nel piano triennale di intervento, ci sono: l’adozione e diffusione di politiche per le pari opportunità, per la Diversità e l’Inclusione (D&I) e contro le violenze nel mondo del lavoro, l’istituzione di un Comitato guida per la parità di genere equamente composto da donne e uomini, iniziative per il work life balance e maggior focus sui temi della genitorialità.

“Crediamo fermamente che valorizzare le diversità e promuovere un ambiente di lavoro inclusivo ed equo sia un motore di crescita, innovazione e benessere per tutte le persone che fanno parte della nostra realtà. Questa certificazione conferma l’importanza della centralità delle persone come pilastro della filosofia del Gruppo” – ha affermato Laura Vitali, HR Manager di Gruppo Gimoka.

Fin da quando l’impresa era una piccola realtà a conduzione familiare, infatti, la valorizzazione dell’individuo ha rappresentato uno dei principali fattori di successo, contribuendo in modo decisivo alla crescita dell’intero Gruppo. Oggi questa visione si traduce in un impegno più strutturato e visibile, con l’obiettivo di rafforzare concretamente i principi di pari opportunitàdiversità e inclusione, affinché ogni scelta contribuisca a costruire un ambiente in cui tutte le persone si sentano accolte, riconosciute e parte di un progetto comune.

 

L’ottenimento di questa certificazione è parte integrante dell’Action Plan che Gruppo Gimoka si è dato in termini di Sostenibilità, che include un impegno ad assicurare pari opportunità e ridurre le disuguaglianze, eliminando le politiche e le pratiche discriminatorie e promuovendo una legislazione, politiche e azioni appropriata.

 







Scritto da: Sara Baldini

Rate it

Articolo precedente

Nuovo contratto regionale per i lavoratori delle imprese artigiane metalmeccaniche

Lavoro e Imprese

Nuovo contratto regionale per i lavoratori delle imprese artigiane metalmeccaniche

Fim CISL Lombardia e Uilm Lombardia hanno sottoscritto con le associazioni datoriali artigiane il rinnovo del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro delle imprese artigiane metalmeccaniche, installazione impianti, autoriparazione, orafi, argentieri, odontotecnici e restauratori della Lombardia. Avrà validità fino al 31 luglio 2029. “Un accordo frutto della contrattazione di secondo livello – si legge nella nota sindacale – che valorizza le specificità lombarde e offre strumenti concreti alle lavoratrici e ai […]

today3 Settembre 2025 21