La Valle del Bitto si prepara ad accogliere la 18ª edizione dell’International Rosetta Skyrace 2025, uno degli eventi di skyrunning e trail running più attesi della stagione. Con la chiusura delle iscrizioni online fissata per giovedì sera, sono già oltre 200 gli atleti confermati per la gara che prenderà il via domenica 7 settembre alle ore 8:30.
Iscrizioni e pettorali last minute
Chi non avesse ancora perfezionato la propria iscrizione potrà farlo sabato e domenica, fino a un’ora prima della partenza, presso l’ufficio segreteria a Rasura. Sono disponibili ancora alcuni pettorali, con sovrapprezzo per i ritardatari.
Una sfida di livello internazionale
Alla regia dell’evento, come sempre, Massimo Zugnoni e il suo team hanno radunato atleti di spicco. Tra le donne i riflettori sono puntati su Fabiola Conti (Team Otso), reduce dal record alla Valmalenco Valposchiavo, che dovrà vedersela con Roberta Jacquin (Team Scott), l’atleta di casa Elisa Sortini e la veneta Martina Valmassoi (Team Salomon) in rientro da un lungo stop.
In campo maschile, favoriti d’obbligo Lorenzo Rota Martir (Team Scarpa) e Andrea Prandi (Team Dynafit), con Danilo Brambilla (Falchi Lecco) come outsider.
Novità 2025: tracciato rivisto e nuova “Via del Bitto Trail”
Quest’anno il tracciato della prova principale è stato aggiornato: 27 km e 2.100 m D+, con 5 km aggiuntivi e 300 m di dislivello in più per offrire panorami che spaziano dall’Alto Lario al Bernina e all’Adamello. Restano immancabili i passaggi su Pizzo dei Galli e Rosetta.
Grande novità è la Via del Bitto Trail (16 km), pensata per chi ama correre immerso nella natura, lungo un percorso ciclo-escursionistico che valorizza gli alpeggi storici della valle: Casera di Olano, Baita del Prato, Baita del Ven e Casera di Combanina, con tappa all’agriturismo Bar Bianco.
Programma ufficiale International Rosetta Skyrace 2025
Sabato 6 settembre
17:00–18:45: Ritiro pettorali (Polifunzionale di Rasura)
20:45: “Momenti di Montagna 100 anni fa” – Racconti di Luca Ruffoni e Luca Villa
21:30: Tombolata di beneficenza
Domenica 7 settembre
06:45–08:00: Ritiro pettorali
08:30: Partenza International Rosetta Skyrace e Via del Bitto Trail
10:00: Arrivo primi atleti Via del Bitto Trail
11:00: Arrivo primi atleti Skyrace
11:45: Pranzo con prodotti tipici valtellinesi
14:45: Premiazioni ufficiali
Una tappa chiave per la Crazy Skyrunner Italy Cup
L’evento è 8ª tappa della Crazy Skyrunner Italy Cup FISKY, confermandosi tra le classiche imperdibili per gli appassionati di skyrunning.
Banca Popolare di Sondrio è lieta di annunciare la nuova partnership esclusiva con MyLivignoPass, la card innovativa promossa da Livigno Next -l’Azienda di Promozione e Sviluppo Turistico di Livigno - e pensata per migliorare l’esperienza di residenti, lavoratori e turisti, offrendo un accesso semplificato e vantaggioso a numerosi servizi, attività ed esperienze del territorio. Grazie a MyLivignoPass, sarà possibile vivere Livigno in modo semplice e sostenibile: viaggiare sui trasporti […]